Sommario
Perché i bambini si mangiano le caccole?
E se oltre mettersi le dita nel naso, si mangia poi le caccole, non preoccupatevi, non fa male, anzi. Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista scientifica inglese “New Scientist” sostiene che ingerire le “caccole” stimola le difese naturali dell’organismo.
Che sapore hanno le caccole del naso?
Mangiare le caccole Le secrezioni nasali, che contengono sali e hanno un sapore leggermente salato, risultano piene di anticorpi: sono infatti costituite da proteine l’organismo umano produce per difendersi da infezioni varie, come il raffreddore o il naso che cola.
Cosa succede se ingoi una caccola?
Essendo molto viscoso intrappola infatti gli agenti esterni evitando che vengano inalati. Normalmente il muco finisce in gola e nello stomaco, ma se si secca nel naso… Mangiare le caccole fa male? Proprio per questa ragione, le caccole non fanno male, se ingerite.
Perché i bambini toccano il naso?
Normalmente i bambini si mettono le dita nel naso per togliere dei pezzettini di muco indurito che danno loro fastidio. Può accadere più frequentemente ai bambini che soffrono di rinite allergica che provoca secchezza del naso. In questo caso mettono continuamente le dita nel naso o lo sfregano.
Come smettere di mangiarsi le caccole?
Quando si verificano sintomi come la congestione nasale o la rinorrea, è indicato fluidificare il muco nasale per una più facile espulsione. A tale scopo, è possibile ricorrere a suffumigi con acqua bollente e bicarbonato, oppure a irrigazioni delle fosse nasali.
Cosa ce dentro il naso?
Il naso è composto da ossa e cartilagene. La parte formata da ossa comprende le ossa nasali e la mascella, la parte cartilaginea è quella che costituisce la punta del naso. All’interno del naso si trovano le due fosse nasali, lunghi canali rivestiti di mucosa che sfociano, verso l’esterno, nelle narici.
https://www.youtube.com/watch?v=bpq8rHteDXI