Sommario
Cosa devo fare quando i giacinti sfioriscono?
Quando i fiore del giacinto appassisce? Anche quando è in fiore non teme il freddo e il vento. Sfiorisce in aprile e poi va in riposo; il bulbo può rimanere nel terreno oppure essere estratto e ripiantato in autunno.
Come tagliare i fiori secchi del giacinto?
Come tagliare i fiori secchi dei narcisi? Rimuovi il fogliame appassito, marrone. Invece di tagliare il fogliame subito dopo la fioritura, attendi finché appassisce e muore da sé. Poi, una volta che il fogliame appassito è diventato marrone e avvizzito, è possibile eliminarlo tirandolo o tagliandolo.
Quanto dura il fiore di giacinto?
Le strade sono due: la pattumiera 🙁 oppure la messa in terra. La forzatura, soprattutto quella in acqua, mette il bulbo a grande prova perché lo obbliga a consumare tutte le sue riserve d’energia, ma va detto che il giacinto è una pianta perenne, in natura vive dunque molti anni.
Quando tagliare i giacinti?
Per permettere ai bulbi lasciati in piena terra di svilupparsi al meglio, è sempre conveniente rimuoverli dal terreno, ogni 3-4 anni, per togliere i bulbi più piccoli e spaziare gli altri, lasciando tra ogni bulbo almeno 15-20 centimetri di spazio, altrimenti con il passare degli anni i bulbi tendono ad assieparsi …
Come mettere a dimora i bulbi di giacinto?
Messa a dimora dei giacinti Pianta i bulbi con un piantatoio per bulbi, che presenta il vantaggio di creare un fondo piano sul quale disponi la base del bulbo, che è abbastanza larga. Interrali a 10-15 cm di profondità, un po’ meno in terreno pesante. Riempi la buca e comprimi la terra annaffiando leggermente.
Cosa fare con i bulbi di giacinto dopo la fioritura?
Dopo che il fiore è appassito, possiamo togliere i bulbi dal terreno; una volta sradicati con cura, devono asciugare all’aria. Cerca, in questa fase, di evitare l’esposizione diretta alla luce solare. Quando il bulbo è ben secco, puliscilo dai residui di terra, togli le radici, lo stelo e le foglie rimanenti.
Cosa fare quando i bulbi sono sfioriti?
Per conservare i bulbi potete scegliere tra diverse soluzioni: potete sotterrarli in una cassetta di legno piena di sabbia, chiuderli in un collant di nailon e poi appenderli, oppure conservarli in un sacchetto di carta, come ad esempio quelli per il pane.
Quanti fiori fa un bulbo di giacinto?
Ogni infiorescenza a pannocchia è composta da una quindicina di fiori imbutiformi, profumatissimi, che si schiudono tra l’inizio di marzo e quello di aprile, secondo l’andamento meteo.
Come si curano i bulbi di giacinto?
Il giacinto come per la maggior parte delle bulbose non gradisce troppa acqua e risente di qualsiasi tipo di ristagno d’acqua. Non irrigare troppo, aumentare la quantità d’acqua solo in estate facendo comunque attenzione ai ristagni d’acqua. I fiori del giacinto non hanno bisogno di una potatura costante e regolare.
Quando si interrano i bulbi?
Per i bulbi a fioritura primaverile, il periodo di messa a dimora può andare da ottobre a fine dicembre (tulipani, giacinti, narcisi, ecc). Invece, un bulbo a fioritura estiva, più sensibile al freddo può essere piantato soltanto a partire da marzo e fino a fine maggio nelle zone fredde (gladioli, dalie, begonie, ecc).
Come tenere i giacinti in casa?
Il Giacinto cresce bene in terreno universale, fertile e ben drenato, mentre in vaso va bene un terriccio specifico per piante da fiore. In vaso non occorre concimare e se coltivato in piena terra si fertilizza con un po’ di fertilizzante organico in autunno, al momento dell’impianto o subito dopo la fioritura.