Sommario
- 1 Come non far bruciare la pelle dopo la lametta?
- 2 Come idratare la pelle dopo la lametta?
- 3 Come evitare irritazioni da rasatura?
- 4 Cosa mettere Dopo aver fatto la lametta?
- 5 Cosa mettere dopo rasatura inguine?
- 6 Come ammorbidire i peli dopo la rasatura?
- 7 Come evitare l’irritazione dopo la depilazione?
Come non far bruciare la pelle dopo la lametta?
Quando si parla di rasatura, in generale, è meglio non stressare la pelle: non grattare, non radere e non indossare vestiti troppo stretti. Può essere utile anche ridurre il più possibile l’uso di prodotti aggressivi. Ogni volta che ci si lava, è consigliato applicare una crema idratante e di conseguenza lenitiva.
Come idratare la pelle dopo la lametta?
Applica una crema a base di idrocortisone o un balsamo dopo la rasatura. Fallo subito dopo la rasatura per ridurre il bruciore e il rossore causato dal rasoio. La crema lenisce la pelle e cura le irritazioni. Evita l’uso della crema all’idrocortisone ogni giorno.
Che crema mettere dopo la rasatura?
Se post depilazione si verificano rossori puoi detergere la parte del corpo con un prodotti a base di clorexidina dall’azione purificante. Se la follicolite compare in maniera leggera, ottima è l’applicazione di una crema dopo rasatura per il corpo con Alusil, un complesso attivato da Alukina e microsfere d’argento.
Come evitare irritazioni da rasatura?
Prepara la pelle con un panno umido e caldo (se vuoi unire capra e cavoli fai una doccia calda prima di raderti) e poi applica una crema emolliente come Shave Performer di Man Space di Comfort Zone oppure, se la pelle è particolarmente sensibile, scegli un gel come il Precision Shave Gel di American Crew.
Cosa mettere Dopo aver fatto la lametta?
Dopo la depilazione potrebbero comparire dei piccoli puntini rossi o brufoletti, causati da un’irritazione in corso, e per questo è meglio scegliere una crema idratante (o una lozione leggera o un olio per il corpo) specifica per il post-rasatura, meglio se priva di alcool e profumi.
Cosa mettere Dopo rasoio inguine?
Il primo giorno dopo la depilazione inguine, è consigliabile indossare biancheria intima di cotone per scongiurare rossori e reazioni avverse. Subito dopo la depilazione inguine, la pelle può risultare più sensibile per questo si consiglia di evitare di utilizzare saponi, prodotti a base di alcool (es.
Cosa mettere dopo rasatura inguine?
Come ammorbidire i peli dopo la rasatura?
L’acqua non basta! Scegliete creme per far scivolare le lame sulle vostre gambe! Prediligete l’uso del latte corpo al posto del sapone o del bagnoschiuma: la crema ammorbidisce la pelle e la nutre, permettendo lo scorrere delle lame del rasoio.
Come non avere irritarsi con la lametta?
Applicando sulle gambe una schiuma per rasatura (evitare di utilizzare il sapone o il bagnoschiuma, poiché si rischia di seccare la pelle e di non favorire la giusta scorrevolezza del rasoio), inizia a far scivolare delicatamente ma in maniera decisa la lametta sulla pelle, seguendo il verso della crescita dei peli.
Come evitare l’irritazione dopo la depilazione?
rimuovere i residui di ceretta, utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di olio di cocco; eliminare i residui oleosi sotto la doccia, utilizzando un sapone delicato; idratare la zona trattata con una crema o un gel all’acido ialuronico; applicare del ghiaccio avvolto in un panno per lenire velocemente il rossore.