Sommario
- 1 Come togliere le macchie persistenti?
- 2 Come togliere le macchie dal bianco?
- 3 Come togliere le macchie con bicarbonato?
- 4 Come togliere le macchie a secco?
- 5 Come fare a smacchiare i capi bianchi?
- 6 Come smacchiare il cotone bianco?
- 7 Come togliere il giallo dalle magliette sotto le ascelle?
- 8 Come smacchiare con aceto e bicarbonato?
Come togliere le macchie persistenti?
Riempi una vaschetta con dell’acqua fredda e aggiungi un cucchiaio di detersivo in polvere o di detersivo per piatti. Lascia in ammollo per circa un’ora. Fai penetrare la soluzione nelle fibre del tessuto strofinando la macchia leggermente o utilizzando una spazzola.
Come togliere le macchie dal bianco?
Come il bicarbonato di sodio, può essere aggiunto nel cestello della lavatrice, oppure può essere diluito con acqua come pre-ammollo. I due ingredienti possono anche lavorare insieme per smacchiare al meglio. Mescolare il bicarbonato e l’aceto per fare una pasta, quindi strofinare direttamente sulla macchia.
Come si tolgono le macchie di sudore?
In una bacinella immergete il vostro capo macchiato di sudore in acqua fredda. Aggiungete mezzo bicchiere di detersivo per i piatti o shampoo per i capelli e lasciate ammollo per tutta la notte. Procedete poi con il lavaggio in lavatrice e le vostre macchie di sudore saranno completamente svanite!
Come togliere le macchie con bicarbonato?
Il bicarbonato non macchia i tessuti Basta aggiungere due cucchiai di bicarbonato in un litro d’acqua fredda e lasciare la maglia o la camicia a bagno per circa mezz’ora, dopodiché è sufficiente procedere con il normale lavaggio.
Come togliere le macchie a secco?
Prendete un panno di cotone imbevuto di alcol e passatelo sulla macchia da trattare, strofinando bene. Poi spolverate con polvere di talco (o amido di riso) e lasciate agire per qualche minuto. Dopodiché spazzolate con una spazzola per tessuti e la macchia sparirà.
Come togliere le macchie di olio vecchie dai tessuti?
Applica l’alcool sulla macchia e lascialo agire per circa una decina di minuti. Intanto, riempi una bacinella con acqua e sapone e lascia in ammollo il capo macchiato per mezz’ora. Strofina fino a completa scomparsa della macchia, risciacqua e metti il capo ad asciugare all’aria aperta.
Come fare a smacchiare i capi bianchi?
In una bacinella unire 2 cucchiai di bicarbonato in 1 litro di acqua tiepida, immergere i capi e lasciare in ammollo per almeno 1 ora. Successivamente procedere ad un lavaggio classico con temperatura minima a 40° e lasciar asciugare all’aperto.
Come smacchiare il cotone bianco?
La risposta più classica al problema di come smacchiare i capi bianchi è la candeggina: per sporco davvero ostico, infatti, è possibile lasciare in ammollo per mezz’ora i capi in un secchio d’acqua fredda con un bicchiere di candeggina, prima di procedere al normale lavaggio.
Come togliere l’alone giallo sotto le ascelle?
Aceto bianco per eliminare aloni e cattivi odori Riempite una bacinella di acqua fredda e versateci l’aceto bianco. Lasciate in ammollo l’indumento per un’ora, strofinate nella zona delle ascelle, sciacquate e fate asciugare.
Come togliere il giallo dalle magliette sotto le ascelle?
Prendete, quindi, 5 cucchiai di bicarbonato e mezza tazza di acqua. Mescolate i due ingredienti e versate la soluzione sulla macchia gialla da rimuovere. Strofinate delicatamente e lasciate agire per circa mezz’ora. Dopodiché, risciacquate la maglia e lavatela in acqua fredda: sarà di nuovo bianca splendente!
Come smacchiare con aceto e bicarbonato?
Smacchiatore con l’aceto Mischiate mezza tazza di aceto con un quarto di acqua tiepida e un quarto di bicarbonato di sodio. Applicate direttamente sulla macchia, lasciate agire per 15 minuti e risciacquate.