Come si chiama il medico che cura la stipsi?
Spesso si è portati a pensare che la stipsi sia una condizione normale ma, se è alternata a periodi di diarrea e perdite ematiche, è il caso di consultare un medico proctologo.
Cosa fare per la stipsi ostinata?
Per contrastare la stitichezza ostinata è importante adottare alcune buone abitudini alimentari, arricchendo la propria dieta con frutta e verdura su base quotidiana, in quanto fonti di liquidi e di fibre. Consigliati anche i cereali, anch’essi buona fonte di fibre, meglio se integrali.
Quando si va dal gastroenterologo?
È bene fare una visita gastroenterologica quando sopraggiunge una sintomatologia a carico di uno o più organi dell’apparato digerente (dolore gastrico o epigastrico, bruciore di stomaco, fitte all’intestino, stitichezza prolungata o diarrea) che non regredisce spontaneamente nel giro di un paio di giorni; nel caso in …
Come si svolge una visita gastroenterologica?
La visita gastroenterologica viene svolta in due fasi. Nella prima fase il gastroenterologo si informa sulla storia clinica del paziente ricostruendone stili di vita, malattie già presenti, sintomi, familiarità. Nella seconda fase viene svolto un esame obiettivo eseguito con palpazione della zona addominale.
Quali sono i sintomi della stitichezza?
La stipsi è in genere dovuta a un rallentamento del traffico intestinale. Scopri sintomi, cause e rimedi per curare la stitichezza.
Quali sono le cause della stitichezza o della stipsi?
La stitichezza o stipsi è uno dei motivi più frequenti per i quali si chiede aiuto al medico: ne soffre infatti cronicamente dal 5 al 10 per cento degli adulti e il 20 per cento degli anziani. In genere colpisce con maggior frequenza le donne e chi è in situazioni di particolare stress o in stato di depressione andando a compromettere,
Come contrastare la stitichezza?
Bevande zuccherate e gassate. Per contrastare la stitichezza bisogna bere molto, meglio se della semplice acqua. Vanno invece evitate le bevande zuccherate, con coloranti e gassate che irritano le pareti intestinali oltre a creare gonfiore.