Sommario
Cosa vuol dire compostaggio domestico?
Fare compostaggio domestico è una pratica antica, che permette di trasformare il rifiuto organico (umido e vegetale) in compost , un fertile terriccio ricco di sostanze minerali utilizzato come concime in agricoltura.
Come funziona compostiera da giardino?
Al suo interno si inserisce del terriccio, quindi vi si buttano i rifiuti da cucina. Il compost ottenuto sarà utilizzabile dopo circa un paio di mesi. In caso di compostiera ad asse verticale, la struttura prevede in alcuni modelli una campana sul fondo, dove è possibile conservare la spazzatura.
Perché fare il compostaggio?
Il compostaggio domestico per l‛ambiente • permette di ridurre le quantità di rifiuti organici conferiti in discarica, che producono biogas e percolato dannosi per l‛ambiente; • recupera e trasforma il rifiuto organico che diventa materiale fertilizzante per il proprio orto o giardino; • permette di abbattere C02 …
Cosa mettere nella Lombricompostiera?
COSA METTERE NELLA COMPOSTIERA: Scarti di cucina, scarti dell’orto o del giardino, altri materiali biodegradabili come segatura, paglia, trucioli di legno (non verniciati o trattati), scarti di iuta, lino, cotone, lana, capelli, unghie, etc.
Come fare il compostaggio domestico?
Sono molto indicati:
- Scarti di frutta e verdura, crudi o cotti: sono la base di un buon compost.
- Fiori recisi e piante appassite: sminuzzare le parti legnose.
- Pane raffermo o ammuffito: ridurre in piccoli pezzi.
- Fondi di caffè e di tè
- Foglie: se sono secche, rompiamole in pezzi e inumidiamole.
Come utilizzare correttamente la compostiera?
Come anticipato la compostiera serve a raccogliere materiali organici da trasformare in concime. Solitamente, infatti, viene utilizzata da chi ha un orto, un giardino o comunque uno spazio esterno abbastanza grande che produce materiali di scarto organici.
Cosa non va nel compost?
Cosa non mettere nel compost
- Residui di piante malate o infestate.
- Sfalcio di prato, potatura di alberi e dell’orto, trattati con pesticidi.
- Parti di erbe infestanti molto aggressive.
- Tutte le erbe che sono andate a seme.
- Avanzi di carne e grassi animali.
- Lettiere di cani e gatti.
Dove posizionare la Lombricompostiera?
POSIZIONAMENTO COMPOSTIERA Si consiglia collocarla in luogo parzialmente ombreggiato in estate e soleggiato in inverno, magari sotto le chiome di un albero dalle foglie caduche.