Sommario
Come impedire al coniglio di mangiare i mobili?
Se l’animale vive libero fate sempre attenzione ai cavi e alle prese, i quali potrebbero essere molto pericolosi per la sua incolumità. Cercate di mettere i fili elettrici al riparo posizionandoli abbastanza in alto, oppure protetti dietro ai mobili, in modo che il pelosetto non riesca a raggiungerli.
Cosa fare per allontanare i conigli dall’orto?
Prova un repellente naturale.
- Stendi della farina di sangue, il pepe di cayenna, il letame o peli di cane o capelli umani intorno alle piante.
- Spruzza le piante con una soluzione di salsa chili e di acqua o aceto e riapplicala dopo ogni pioggia.
- Usa un repellente a spruzzo dal gusto amarissimo contenente Bitrex.
Cosa dà fastidio ai conigli?
I conigli sono come bambini, amano giocare con cose che non potrebbero toccare o entrare in zone della casa vietate. Il coniglio odia odori forti come profumo o l’odore di sigaretta. Il coniglio non ama sentire l’odore di un altro animale. Pensa che ci possa essere un predatore nelle vicinanze.
Come non far mangiare il legno ai conigli?
Offri alternative valide da rosicchiare Ci sono molti giochi o oggetti da masticare sicuri, che possono essere acquistati nei negozi di animali, come bastoncini di salice, rami di meli o palline di vimini e tappetini d’erba che il tuo coniglio adorerà masticare.
Come evitare che un coniglio rosicchia tutto?
Non permettergli l’accesso alle zone in cui ci sono dei cavi oppure oggetti pericolosi per lui. Sul mercato si trovano molti oggetti specifici per i conigli che possono rosicchiare senza problemi. In alternativa potrai dargli degli oggetti comuni come un pezzetto di legno o un ramo.
Dove si può lasciare un coniglio?
Il coniglio potrà essere lasciato uscire per un po’ di tempo dalla gabbia, purché ciò avvenga in una stanza sicura, “a prova di coniglio”, dove non vi siano pericoli come cavi elettrici che possono essere rosicchiati o mobili che il coniglio può rovinare.
Cosa non piace ai conigli?
I cibi da non offrire ai conigli sono:
- Dolci.
- Cioccolata.
- Frutta dolce.
- Proteine animali.
- Carboidrati (pasta, riso, patate, fioccati, cereali per la colazione e pane)
- Semi (farro, orzo, mais, semi di girasoli e semi di qualsiasi genere)
- Cipolla.
- Piselli.
Cosa non piace ad un coniglio?
Il coniglio è un animale erbivoro stretto con una alimentazione che deve rispettare la sua natura. Scopriamo quali sono i cibi per lui proibiti e nocivi….Cibi tossici
- cioccolato.
- legumi (fagioli, piselli ecc.)
- patate.
- aglio.
- cipolla.
- pasta.
- pane.
- melanzane.