Skip to content

Rispostesaggia.it

Risposte da tutta Internet

  • Casa
  • LifeHacks
  • Popular guidelines
  • Consiglio
  • Recente
  • Domande
  • Comune
  • Blog
  • Contatti

Chi ha diritto ad essere tumulato nella tomba di famiglia?

Posted on Agosto 25, 2020 By Author

Chi ha diritto ad essere tumulato nella tomba di famiglia?

Solo i parenti più stretti di chi detiene il diritto sul sepolcro possono essere tumulati insieme al defunto.

Chi sono gli eredi di una cappella cimiteriale?

Il sepolcro gentilizio si trasforma da familiare in ereditario solo con la morte dell’ultimo superstite della cerchia dei familiari designati dal fondatore, dopo la morte dell’ultimo familiare del costruttore del sepolcro, il diritto alla sepoltura è soggetto per gli ulteriori trasferimenti alle ordinarie regole della …

Che fine fanno le ossa dei defunti?

In generale, i cadaveri che vengono sepolti nel terreno devono essere conservati in un feretro biodegradabile (e non più di zinco come avveniva fino a poco fa). Dopo 10 anni, quando la fossa va resa disponibile per una nuova salma, i resti vengono riesumati.

Come funziona la tomba di famiglia?

Cos’è una tomba di famiglia La tomba di famiglia consiste in un manufatto in cemento interrato, coperto in superficie da una lastra per la chiusura. La sepoltura avviene per tumulazione e non va confusa con la cappella di famiglia che indica un altro tipo di opera funeraria.

Chi può disporre della salma?

Per giurisprudenza consolidata è il coniuge superstite a poter disporre del corpo del coniuge defunto, decidendone luogo e modalità di sepoltura. In mancanza del coniuge occorre il consenso unanime di tutti i congiunti dello stesso grado.

Chi paga tomba?

In questo caso, il comune intercede con le onoranze funebri accollandosi parte della spesa e lasciando la restante cifra ai parenti del defunto. Nel caso anche i famigliari, fino al sesto grado fossero tutti indigenti, sarà comunque il comune sostenere le spese per l’inumazione.

Chi decide il luogo di sepoltura?

Come si compra un posto al cimitero?

L’assegnazione viene eseguita dall’ufficio concessioni cimiteriali del comune di residenza. Una volta ricevuta la richiesta da parte del cittadino e una marca da bollo di 16 euro, il personale dell’ufficio determina l’ubicazione e il tipo di loculo, dopodiché rilascia una distinta per il pagamento.

Comune

Navigazione articoli

Previous Post: Che fa rima con Gatto?
Next Post: Quali sono i tipi di cemento?

Popolare

  • Cosa vuol dire quando ti fanno male tutti i denti?
  • Dove vive il giglio?
  • Come si chiama una ferita?
  • Quanti CV ha una MXGP?
  • Quanto dura una pistola Glock?
  • Come spruzzare le formiche in giardino?
  • A cosa serve il grafico di Ramachandran?
  • Cosa regalare a una persona a cui piacciono gli animali?
  • Cosa determina il meccanismo della diffusione?
  • Come si chiama chi studia la cacca?

Copyright © 2025 Rispostesaggia.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA