Chi ha diritto ad essere tumulato nella tomba di famiglia?
Solo i parenti più stretti di chi detiene il diritto sul sepolcro possono essere tumulati insieme al defunto.
Chi sono gli eredi di una cappella cimiteriale?
Il sepolcro gentilizio si trasforma da familiare in ereditario solo con la morte dell’ultimo superstite della cerchia dei familiari designati dal fondatore, dopo la morte dell’ultimo familiare del costruttore del sepolcro, il diritto alla sepoltura è soggetto per gli ulteriori trasferimenti alle ordinarie regole della …
Che fine fanno le ossa dei defunti?
In generale, i cadaveri che vengono sepolti nel terreno devono essere conservati in un feretro biodegradabile (e non più di zinco come avveniva fino a poco fa). Dopo 10 anni, quando la fossa va resa disponibile per una nuova salma, i resti vengono riesumati.
Come funziona la tomba di famiglia?
Cos’è una tomba di famiglia La tomba di famiglia consiste in un manufatto in cemento interrato, coperto in superficie da una lastra per la chiusura. La sepoltura avviene per tumulazione e non va confusa con la cappella di famiglia che indica un altro tipo di opera funeraria.
Chi può disporre della salma?
Per giurisprudenza consolidata è il coniuge superstite a poter disporre del corpo del coniuge defunto, decidendone luogo e modalità di sepoltura. In mancanza del coniuge occorre il consenso unanime di tutti i congiunti dello stesso grado.
Chi paga tomba?
In questo caso, il comune intercede con le onoranze funebri accollandosi parte della spesa e lasciando la restante cifra ai parenti del defunto. Nel caso anche i famigliari, fino al sesto grado fossero tutti indigenti, sarà comunque il comune sostenere le spese per l’inumazione.
Chi decide il luogo di sepoltura?
Come si compra un posto al cimitero?
L’assegnazione viene eseguita dall’ufficio concessioni cimiteriali del comune di residenza. Una volta ricevuta la richiesta da parte del cittadino e una marca da bollo di 16 euro, il personale dell’ufficio determina l’ubicazione e il tipo di loculo, dopodiché rilascia una distinta per il pagamento.