Sommario
Come recuperare una sentenza del tribunale online?
L’utente deve accedere al sito www.giustizia-amministrativa.it, e selezionare il tribunale. Nel caso del Tar, il sistema aprirà una mappa dell’Italia dove sarà possibile cliccare sul capoluogo di regione in cui ha la sede il Tar che ha emesso la sentenza d’interesse. Dopodiché si potrà avere accesso al testo integrale.
Chi può richiedere copia sentenza penale?
E’ possibile richiedere copia di qualsiasi atto, documento, provvedimento depositato presso un Ufficio giudiziario; tale possibilità spetta anzitutto alle parti e ai loro difensori costituiti e, più in generale, a chiunque ne abbia interesse.
Come trovare una sentenza del tribunale ordinario?
I provvedimenti della Suprema Corte sono facilmente accessibili e consultabili gratuitamente dal sito internet Italgiure. Il portale è aggiornato costantemente e consente di ricercare i provvedimenti sia tramite il numero sia utilizzando parole chiave o un riferimento normativo.
Come avere atti di un processo?
È necessario presentare presso il Front Office, via mail o per fax:
- Modulo “Richiesta copie atti area penale”, per soggetti interni al processo;
- Modulo “Richiesta copie atti area penale ad opera di chi non è parte del processo”, per soggetti esterni al processo.
Come vedere gli atti giudiziari?
I codici che iniziano con le seguenti due cifre 75,76,77,78,79 identificano multe, atti giudiziari (ad esempio: provvedimenti del Tribunale o atti di citazione) o comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate.
Dove leggere motivazioni sentenze?
sul sito della Corte Costituzionale o su Consulta Online puoi trovare i testi integrali delle sentenze, così come sulla pagina della Corte dei Conti. la Corte di Cassazione rende disponibili i testi integrali e le massime ufficiali una selezione di sentenze recenti.
Chi può richiedere copia di una sentenza o provvedimento?
Chiunque vi abbia interesse può richiedere copia di una sentenza o provvedimento depositato presso un Ufficio giudiziario; si tratta di un diritto spettante alle parti della causa e ai loro difensori ma, più in generale, a chi abbia interesse all’accesso al documento (si pensi per esempio agli eredi oppure ai creditori delle parti).
Quali sono le copie di un’atto?
Le copie possono essere: semplici: la copia semplice è richiesta ai soli fini di conoscere il contenuto dell’atto o ad uso ufficio; autentiche (o conformi): sono munite della certificazione di conformità all’originale e possono essere rilasciate anche se la sentenza è in corso di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate.
Come richiedere la copia di atti giudiziari in materia penale?
Come richiedere la copia di atti giudiziari in materia penale La richiesta di copie di atti giudiziari penali deve essere presentata alla cancelleria penale competente. Le copie penali sono esenti da bolli amministrativi ma pagano i diritti semplici di copia che variano a seconda dell’urgenza con cui vogliono ottenersi.
Quale tipo di copia chiedere?
Sentenze: quale tipo di copia chiedere. Le copie possono essere: semplici: la copia semplice è richiesta ai soli fini di conoscere il contenuto dell’atto o ad uso ufficio; autentiche (o conformi): sono munite della certificazione di conformità all’originale e possono essere rilasciate anche se la sentenza è in corso di registrazione presso