Sommario
Cosa vuol dire in via solidale?
Per responsabilità solidale si intende la situazione in cui due o più soggetti sono obbligati a una medesima prestazione. 1292 c.c., ciascun debitore può essere costretto all’adempimento per la totalità della prestazione e in tal caso, l’adempimento da parte di un coobbligato libera tutti gli altri.
Quando sussiste la solidarietà passiva?
La solidarietà passiva si ha quando più debitori devono eseguire la stessa prestazione e l’adempimento da parte di uno libera anche gli altri; a differenza della solidarietà attiva, quella passiva si presume (articolo 1294).
Come si estingue un obbligazione solidale passiva?
Se nella stessa persona si riuniscono le qualità di debitore e di concreditore solidale, l’obbligazione si estingue per la parte di questo.
Che cosa vuol dire essere solidali?
L’essere solidario o solidale con altri, il condividerne le idee, i propositi e le responsabilità: s. d’intenti; la s. fra i compagni, fra i colleghi; manifestare a qualcuno la propria s.; dichiarare la propria s. con un collega; atto, gesto, manifestazione di solidarietà.
Qual è il sinonimo di solidale?
[concorde con altri nel modo di pensare, sentire o agire e pronto a condividerne le responsabilità e gli impegni, con la prep. con: essere s. con i propri colleghi] ≈ partecipe, (non com.) solidario, vicino (a).
Perché la solidarietà passiva si presume?
Quando si parla di solidarietà, però, si fa di solito riferimento alla solidarietà passiva perché, a differenza di quella attiva, è presunta dalla legge (…
c.). Di conseguenza più debitori obbligati per una medesima prestazione saranno debitori in solido, se non si è previsto diversamente.
Cosa vuol dire rispondere in solido?
L’obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che ciascuno può essere costretto all’adempimento per la totalità e l’adempimento da parte di uno libera gli altri; oppure quando tra più creditori ciascuno ha diritto di chiedere l’adempimento dell’intera …
Come si esercita l’azione di regresso nelle obbligazioni solidali?
Colui che, senza esservi tenuto, adempie un’obbligazione solidale nell’interesse di uno dei coobbligati, acquista per effetto del pagamento il diritto di regresso che sarebbe spettato alla persona, nel cui interesse è eseguito il pagamento, nei confronti degli altri condebitori.
Come posso essere solidale?
Essere solidali
- Prendersi cura della comunità, nel rispetto delle regole di comportamento ufficiali.
- Aiutare le persone intorno a noi, in particolare le persone più vulnerabili e isolate, mantenendo la distanza sociale.
- Restare in contatto con i propri cari, scoprendo nuove modalità di comunicazione.