Sommario [hide]
Cosa si intende per contratto commerciale?
I contratti commerciali per la produzione di beni o servizi subfornitura: il subfornitore si impegna a produrre beni o servizi al committente che ha in essere un contratto verso terzi; contratto di albergo: l’albergatore si obbliga, dietro pagamento di un corrispettivo, ad alloggiare il cliente.
Come funziona il contratto di locazione commerciale?
Nel contratto di locazione commerciale, in genere l’assicurazione sull’immobile viene stipulata e pagata dal proprietario dell’immobile. Lo stesso proprietario locatore può richiedere all’inquilino la stipula di una polizza a garanzia del pagamento delle rate del canone di affitto.
Come si registra un contratto commerciale?
Il contratto di affitto può essere registrato in vari modi: – presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate, compilando il modello RLI. – online, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Questa modalità è obbligatoria per chi possiede almeno 10 immobili e per gli agenti immobiliari.
Che cos’è il contratto di locazione?
Il codice civile definisce la locazione (art. 1571 c.c.) come il contratto con cui una parte, detta locatore, si obbliga a far godere all’altra parte, ossia al conduttore o locatario o inquilino, una cosa mobile o immobile per un dato tempo verso un determinato corrispettivo (il canone locatizio).
Quanto dura il contratto di locazione ad uso commerciale?
Il contratto di locazione ad uso commerciale prevede il rinnovo tacito e automatico del contratto alla scadenza per un ulteriore periodo di sei o nove anni, a seconda del tipo di attività esercitata. E’ fatta tuttavia salva la facoltà delle parti di pattuire un periodo di locazione più lungo a seguito di primo rinnovo.
Quanto costa la registrazione di un contratto commerciale?
Per ogni copia da registrare, l’imposta di bollo è pari a 16 euro ogni 4 facciate scritte del contratto e, comunque, ogni 100 righe.
Come registrare telematicamente un contratto di locazione commerciale?
RLI web consente di registrare direttamente online, senza installare alcun software, i contratti di locazione, comunicare proroghe, cessioni e risoluzioni, esercitare o revocare l’opzione per la cedolare secca. Per la registrazione con RLI web è necessario allegare copia del contratto, in formato TIF, TFF o PDF/A.