Sommario
Come vanno a scuola i bambini in India?
La scuola è obbligatoria fino a 16 anni ossia alla Decima (X) classe, e si divide in tre “periodi”: – dalla I alla IV; le nostre scuole elementari (iniziano a sei anni compiuti); – dalla V alla VII, le nostre scuole medie; – dalla VIII alla X, un “liceo inferiore” con materie comuni a tutti.
Quanti bambini non vanno a scuola in India?
I numeri dell’analfabetismo Un Paese dove: Le persone di età superiore a 15 anni che non sanno né leggere né scrivere sono circa 260 milioni. La maggior parte di loro, circa 167 milioni, è costituita da donne. I giovani analfabeti (età compresa tra 15 e 24 anni) ammontano a quasi 25 milioni.
Quando inizia l’anno scolastico in India?
Le scuole aprono a giugno e finiscono ad aprile. Le date possono variare da stato a stato e nei diversi livelli. L’esame più importante è oggi quello a termine della X classe, dopo si comincia la corsa verso l’ammissione all’università.
Quanto costa l’università in India?
Studiare e vivere in India: il budget per un anno Per studiare in India bisogna considerare che alcune università con programmi per stranieri, hanno costi sui 10.000 dollari l’anno, ma comunque le tasse universitarie variano molto. In generale il budget per un anno varia dai 4000,00 ai 5.000,00 euro l’anno.
Quante università ci sono in India?
In India, ci sono oltre 20,000 college, 42 università centrali, 275 università statali, 130 presunte università e 93 istituti di importanza nazionale nel sistema di istruzione superiore indiano.
Come funziona la scuola in India?
Il sistema scolastico indiano ha quattro livelli: primaria (6-10 anni), primaria superiore (11-12 anni), superiore (13-15 anni) e secondaria superiore (17-18 anni). Gli studenti seguono un piano formativo comune fino alla fine della scuola superiore, salvo per alcune differenze dovute alla lingua madre.