Sommario
Come chiudere una lettera in portoghese?
Grazie per l’attenzione, i più cordiali saluti. Obrigado pela sua atenção, Atenciosamente. Grazie per le risposte, cordiali saluti. Obrigado pelas respostas, Com os melhores cumprimentos.
Come presentarsi in brasiliano?
Como você se chama?
Che significa gato in brasiliano?
Gato / gata, gatinho / gatinha: bel ragazzo, bella ragazza Amico seduttore, amica seduttrice, la parola gato / gata est è la più adatta per fare apprezzamenti fisici diretti a una persona che ti piace. Traduzione letterale: gatto / gatta. Ovvero, per i brasiliani, un bell’uomo è un gatto e una bella donna è una gatta.
Come si risponde a muito obrigado?
Grazie mille. Muito obrigada/obrigado. Prego. De nada.
Come si dice saluti in portoghese?
Quando si arriva..
Saluto informale | Portoghese |
---|---|
Salve | Olá |
Ciao | Oi |
Come si saluta un brasiliano?
Questa parte è facile, perché per dire “ciao” in brasiliano avrete bisogno di solo due lettere: Oi. In alternativa, potete anche dire Olá, che non è così comune, ma è altrettanto corretto (è, tuttavia, lo standard in Portogallo). Attenzione però a non confonderlo con Alô, che è usato solo per rispondere al telefono.
Come stai in portoghese europeo?
Come stai?: Como está? (Coh-moh esh-tah? o Coh-moh es-tah? in Brasile) Come va?: Como vai? (“Coh-moh vai?” ) – informale.
Come si scrivono i numeri in portoghese?
Vocabolario portoghese :: Numeri da 1 a 10
- Um.
- Dois.
- Três.
- Quatro.
- Cinco.
- Seis.
- Sete.
- Oito.
Come si dice in brasiliano bella?
Traduzione di “che bello!” in portoghese. que bom! que bem! que lindo!
Che bella ragazza in brasiliano?
Olha, que rapariga bonita. E che bella ragazza.
Quando usare Obrigado e quando Obrigada?
La parola grazie si traduce in portoghese con l’espressione obrigado quando a ringraziare è un uomo, mentre obrigada quando a ringraziare è una donna.
Cosa è saudade?
Saudade (IPA: portoghese [sawˈdadɨ]; portoghese brasiliano [sawˈdadʒi]; gallego [sawˈdade]) è un termine che deriva dalla cultura lusitana, prima galiziana e portoghese e poi brasiliana, che indica una forma di malinconia, un sentimento affine alla nostalgia.