Sommario
Cosa serve per portare la mamma in Italia?
Se quindi sei un cittadino italiano (o comunitario) e vuoi far venire in Italia un tuo familiare extracomunitario, non devi chiedere il ricongiungimento: basta richiedere direttamente il visto di ingresso in Ambasciata o al Consolato italiano del Paese straniero.
Quanto tempo ci vuole per il permesso di soggiorno illimitato?
90 giorni
Quanto tempo ci vuole per ottenere il Permesso di soggiorno illimitato? Il permesso di soggiorno deve essere rilasciato entro il termine di 90 giorni (novanta) da quando hai fatto la richiesta.
Quanto costa un visto per il Regno Unito?
188 euro
Quanto costa la Visa per l’Inghilterra? Ottenere la VISA per l’Inghilterra non è così economico. Il costo consolare del visto UK è di 188 euro circa, dipendentemente dal cambio.
Come posso portare i miei genitori in Italia?
Per fare arrivare i tuoi familiari in Italia devi fare domanda di ricongiungimento familiare. Puoi fare domanda di ricongiungimento familiare durante tutto l’anno ma devi avere un permesso di soggiorno valido rilasciato dalla Questura di Torino di almeno un anno.
Quanto tempo ci vuole per avere la carta di soggiorno?
L’Ufficio Postale rilascerà la ricevuta e comunicherà la data dell’appuntamento per prima convocazione presso l’Ufficio Immigrazione della Questura. Una volta passati 40 giorni, verrà fissata una seconda convocazione (in realtà possono passare anche 1-2 mesi !) per la consegna della carta di soggiorno rinnovata.
Quanto dura la carta di soggiorno a tempo indeterminato?
La Carta di soggiorno è a tempo indeterminato; La Carta di Soggiorno costituisce documento di identificazione personale per non oltre cinque anni dalla data del rilascio o del rinnovo.
Cosa serve per permesso di soggiorno lungo periodo?
Permesso di Soggiorno C.E. di lungo periodo
- copia del passaporto in corso di validità (o di altro documento equipollente);
- copia della dichiarazione dei redditi;
- certificato casellario giudiziale e certificato delle iscrizioni relative ai procedimenti penali;
- copia delle buste paga dell’anno in corso;