Sommario
Quali documenti servono per fare ricongiungimento familiare?
elenco completo dei documenti 2022 aggiornati per il ricongiungimento familiare
- Fotocopia del permesso di soggiorno.
- Fotocopia del passaporto tuo e del familiare.
- Certificato di famiglia.
- Certificato di matrimonio tradotto e legalizzato.
- Certificato di vedovanza.
- Documentazione che attesti il rapporto di parentela.
Quali documenti servono per la disoccupazione?
Domanda di disoccupazione Naspi Carta d’identità del/della richiedente. Codice fiscale. Busta paga. Contratto di lavoro per rapporto di lavoro a tempo determinato o stagionale.
Quali documenti servono per il nulla osta?
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALLO S.U.I. Marca da bollo di euro 16,00 da apporre sul Nulla Osta. Fotocopia documenti per familiari da ricongiungere. Documento d’identità del richiedente più fotocopia dello stesso. Certificato cumulativo di stato di famiglia e residenza (anche sotto forma di autocertificazione).
Cosa devo fare per portare mia moglie in Italia?
I documenti necessari sono: Fotocopia del permesso di soggiorno e del passaporto del richiedente; Fotocopia del passaporto del familiare che si intende far venire in Italia; Certificato di famiglia del richiedente (chiesto presso il Comune di residenza);
Quali documenti servono per idoneità alloggiativa?
QUALI DOCUMENTI SERVONO?
- copia di documento d’identità valido (Passaporto, Carta d’identità)
- permesso di soggiorno o carta di soggiorno (se extracomunitario)
- copia atto di proprietà o del contratto di locazione registrato.
- planimetria dell’abitazione con superfici e destinazione d’uso di ogni locale.
Come si fa il ricongiungimento familiare?
La domanda si presenta via internet, attraverso il sito del ministero dell’Interno. È necessario registrarsi ed entrare in un’area riservata, dove bisogna compilare e spedire online il modulo S, “Richiesta di Nulla Osta per Ricongiungimento Familiare”.
Che documenti servono per la Naspi 2021?
Quali sono i documenti necessari per completare la richiesta?
- Copia carta d’identità e codice fiscale del richiedente.
- Ultima busta paga.
- Lettera di licenziamento o UNILAV*
- Contratto di lavoro (se la richiesta di NASpI avviene a scadenza contratto tempo determinato)
Quanto costa fare la domanda di disoccupazione al patronato?
la domanda di disoccupazione Naspi non ha nessun costo né diretto e né indiretto. Ad esempio una pratica di disoccupazione Naspi di 24 mesi, potrebbe costare 24 euro, da corrispondere al patronato dopo l’invio della domanda e dal 1 al 3% mensile, dell’importo lordo della disoccupazione.
Quanto tempo ci vuole per avere il nulla osta scolastico?
Di solito, bisogna aspettare almeno un paio di settimane. Se la richiesta viene presentata ad inizio anno scolastico, potrebbe essere necessario all’incirca un mese.
Quando si può chiedere il ricongiungimento al coniuge?
Per ricongiungersi al marito, al figlio o al genitore non è necessaria alcuna dichiarazione di convivenza. È possibile richiedere il ricongiungimento anche ad altre persone conviventi, ivi compresi parenti o affini, purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica.
Come si ottiene il certificato di idoneità alloggiativa?
Il certificato di idoneità alloggiativa viene rilasciato direttamente dalla Procura o direttamente dal comune nella quale si risiede. L’ente richiederà altresì, il rispetto di alcuni requisiti in merito alla superficie per abitante, la composizione del singolo locale e la presenza degli impianti di riscaldamento.