Sommario
Come nasce un albero di castagne?
La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) racchiusi da una cupola che poi si trasforma in riccio.
Come nasce l’albero di castagne?
Il fusto è ramificato nella parte superiore, la chioma è di forma rotondeggiante, le foglie hanno un margine seghettato, sono di colore verde intenso e sono caduche. Il frutto del castagno è la castagna che può anche essere chiamata marrone a seconda della varietà di pianta.
Quali sono i semi della castagna?
I semi del castagno sono in realtà le stesse castagne non trattate. Devono essere sottoposti a un periodo di raffreddamento per germinare correttamente; conservandoli in frigo, crei un processo di sviluppo simile a quello naturale, pur proteggendoli dalle gelate e dagli animali presenti in natura.
Che cosa sono le castagne?
Le castagne. Il frutto del castagno è un achenio, è costituito da una polpa ricca di amidi e zuccheri, ricoperta da una spessa buccia coriacea, di colore marrone lucido; tra la polpa e la buccia esterna è presente una pellicola rugosa, che può penetrare all’interno della polpa (come avviene nelle castagne), oppure restare solo all
Quali alberi producono castagne commestibili?
In Italia, oltre alle castagne commestibili, sono presenti altri alberi che producono castagne, che però non sono commestibili; si tratta degli ippocastani, Aesculus hippocastanum, il cu nome chiaramente dichiara l’utilizzo che veniva un tempo fatto dei frutti di questi alberi.
Quali sono le specie di castagno?
Castagne nord Americane: nel nord America sono presenti Castanea dentata, Castanea alnifolia, Castanea floridana. Castagne Asiatiche: in Asia sono presenti varie specie di castagne, oltre alla castagna del Giappone, Castanea crenata, troviamo anche Castanea seguinii, Castanea davidii, Castanea mollissima. Tutte le specie di castagno producono
Cosa sono le castagne marroni?
Buona parte delle castagne prodotte in Europa sono marroni, presentano una buccia liscia, percorsa da striature in rilievo, e la pellicola interna rimane completamente al di fuori della polpa; i marroni si preparano come le castagne, ma molto apprezzati sono i marroni canditi, meglio noti come marron glacé.