Cosa si scambia sul mercato finanziario?
Viene definito mercato finanziario quel luogo dove è possibile vendere o acquistare strumenti finanziari, che siano azioni, obbligazioni, derivati, quote di fondi ecc. Al giorno d’oggi, i mercati finanziari non sono più luoghi fisici, bensì piattaforme virtuali che vengono anche chiamate sedi di negoziazione.
A cosa serve lo scambiatore di calore in una centrale nucleare?
Uno scambiatore di calore (o semplicemente scambiatore), nell’ambito della termotecnica, è un’apparecchiatura chimica in un impianto, in cui si realizza lo scambio di energia termica di un fluido termovettore con altri aventi temperatura diverse.
Cosa si intende per sistema finanziario?
Il sistema finanziario è una complessa infrastruttura che consente alle famiglie, alle imprese, alle amministrazioni pubbliche e agli altri operatori economici di effettuare pagamenti, trasferire risorse e gestire rischi.
Cosa comprende il mercato finanziario?
Un mercato finanziario è un luogo ideale nel quale vengono scambiati strumenti finanziari di varia natura a medio o lungo termine: l’insieme degli strumenti finanziari di investimenti (azioni e obbligazioni) e dei soggetti (gli intermediari finanziari) consentono al risparmio di essere investito.
Come si muovono i mercati finanziari?
A muovere i mercati è la domanda e l’offerta dei prodotti finanziari quotati. Un eccesso di domanda sull’offerta farà crescere le quotazioni, mentre una domanda debole le farà scendere.
A cosa serve lo scambiatore di calore?
Con uno scambiatore di calore a piastre, il calore attraversa facilmente la superficie che separa il fluido caldo da quello freddo. Questo permette di riscaldare o raffreddare liquidi o gas con livelli minimi di energia.La differenza di temperatura costituisce l’”energia motrice” dello scambiatore.
A cosa serve il scambiatore di calore?
Uno scambiatore o recuperatore di calore è un dispositivo che consente di scambiare il calore tra due fluidi con temperatura diversa.