Sommario
Come si scrivono le citazioni esempio?
Come si scrivono le citazioni di un libro? Lo schema di base per citare un libro è il seguente: Cognome dell’Autore – virgola – Nome puntato – Data tra parentesi – punto – Titolo in corsivo con la prima lettera maiuscola – punto – Città di pubblicazione – due punti – Casa editrice – punto. Esempio: Mecacci, L. (1992).
Come si riportano le fonti?
In una citazione all’interno del testo, bisogna sempre riportare l’autore e l’anno di pubblicazione della fonte. Se si cita letteralmente una fonte, allora è necessario indicare anche il numero di pagina della citazione in questione. In pratica: Parafrasi/riassunto: Author and publication year.
Come si cita la Treccani nella tesi?
Come citare l Enciclopedia Treccani nella tesi? Le informazioni da inserire nella parte inferiore della pagina dovrebbero essere strutturate, circa, in questo modo: Nome, Cognome. “Titolo articolo.” Nome di Enciclopedia (in corsivo), data di pubblicazione.
Come citare le fonti nelle note?
Di norma la citazione è composta da Nome dell’autore (Iniziale), Cognome, titolo dell’opera (o dell’articolo), Luogo di edizione, Casa editrice, Anno di edizione. Gli autori andranno indicati per Nome (iniziale puntata) e Cognome, in tondo.
Come si inseriscono le fonti in una tesi?
Se si vuole usare una fonte per scrivere la propria tesi, bisogna decider se la si vuole citare o parafrasare. Segnalando e indicando al lettore dove può trovare la fonte. In quest’ultima parte entra in gioco il corretto riferimento alla fonte.
Come citare libro nella tesi?
Per inserire un LIBRO si devono citare nell’ordine, separati da virgola:
- Cognome dell’autore seguito dal nome puntato.
- Titolo e sottotitolo del libro in corsivo e separati da un punto.
- Luogo di pubblicazione (si trova nel colophon, sul retro del frontespizio, dove trovate anche la Casa Editrice e la data di pubblicazione.
Come citare Wikipedia in una tesi?
Puoi accedere alla pagina “Speciale:Cita” cliccando il link “Cita questa voce”, posto sulla barra a sinistra dell’interfaccia di Wikipedia.
Come citare un dizionario online nella tesi?
I dizionari online spesso prendono in prestito le definizioni da dizionari stampati. Di solito il dizionario da cui vengono prese le definizioni è indicato alla fine della voce. Scrivi il nome in corsivo e termina con un punto. “Citazione.” Random House Dictionary.
Come citare siti internet nelle note tesi?
Come citare un sito web nel testo della tesi? e Cognome Autore, Titolo articolo, data di pubblicazione, Nome editore (nome sito web), url. Si può anche optare per questa seconda forma: Titolo articolo, in Nome sito internet, data di pubblicazione di N. e Cognome Autore, url.
Come citare nelle note a piè di pagina?
Se la citazione è inserita nelle note a piè di pagina, al termine inserire anche il numero di pagina consultata: Cognome, nome autore. titolo opera, casa editrice, luogo di edizione, anno, p. Cognome, nome primo autore, e/and nome cognome secondo autore.