Sommario
Come si tolgono i fiori secchi dell azalea?
Per mantenere in ottima salute le azalee bisogna togliere sempre i fiori asportando anche il peduncolo, in modo da evitare che la pianta produca i semi disperdendo energie.
Quando si pota la pianta azalea?
Per tutte le azalee poi si praticano potature di pulitura durante tutto l’arco della stagione vegetativa, da marzo a settembre, rimuovendo i rami spezzati, le foglie malate ed i fiori appassiti.
Come mantenere l’azalea dopo la fioritura?
In primavera si dovrebbe somministrare azoto per favorire la ripresa vegetativa, mentre durante e dopo la fioritura, tra aprile e settembre, è meglio usare concimi con potassio, che stimola e mantiene a lungo la fioritura.
Perché cadono le foglie All azalea?
Non è infrequente che le foglie dell’azalea inizino a mostrare sofferenza e, progressivamente, a cadere. Le cause principali sono solitamente un terreno non abbastanza acido oppure un’irrigazione sbagliata: potresti infatti stare usando dell’acqua troppo ricca di calcio.
Perché cadono i fiori dell azalea?
L’azalea in fiore non va rinvasata. Attendete che la pianta sia completamente sfiorita per porla nella sua dimora definitiva. Se l’azalea in vaso perde le foglie o i fiori, vuol dire che sta subendo qualche tipo di stress.
Come togliere i fiori secchi?
Il modo migliore per rimuovere questi fiori appassiti è tagliare o pizzicare la base del fiore per separare il fiore dallo stelo. In questo modo, il taglio netto guarirà più velocemente e ci sono meno probabilità di danneggiare il resto della pianta.
Come si fa la potatura delle azalee?
Come effettuare la potatura dell’azalea e mantenere la pianta in salute. Il periodo migliore per effettuare la potatura dell’azalea è dopo la fioritura, quando l’azalea avrà i fiori secchi. In questo momento andranno rimossi i rami secchi o danneggiati e accorciati i rami più lunghi.
Come si tratta una azalea?
La pianta di azalee, specialmente se coltivata in vaso, richiede frequenti e abbondanti annaffiature, soprattutto con l’arrivo dell’estate: fate in modo che il terreno sia umido, ma non eccessivamente bagnato, per evitare di far marcire le radici e compiere danni irreparabili.
Dove si tiene l’azalea d’inverno?
Nel periodo invernale, l’azalea si può tranquillamente coltivare in casa perchè questa pianta ha bisogno di una temperatura compresa tra i 20° ed i 25°. L’importante è collocarla in una zona luminosa, che riceva sufficienti quantità di luce, perchè l’azalea ama il sole.
Quante volte all’anno fioriscono le azalee?
Il periodo di fioritura dell’azalea dipende molto sia dalla varietà del fiore che dal clima: le azalee possono fiorire sia all’inizio della primavera che in autunno. Le foglie sono ovali e ruvide di colore verde bottiglia e formano un collare sotto il bocciolo del fiore.
Come fare a far riprendere un azalea?
Devi semplicemente riprendere ad accudirla ne più nè meno di come facevi prima, come se fosse rigogliosa. Le foglie della tua azalea ricresceranno, se le radici sono sane. Aiutala da subito con le concimazioni, utilizzando un concime che abbia un alto titolo in Azoto per favorire la crescita delle parti verdi.
Come curare Unazalea?
Annaffiate frequentemente la vostra pianta di azalea, facendo sempre attenzione a lasciare il terreno umido ma non bagnato: evitate quindi i ristagni d’acqua e nebulizzate con lo spruzzino fiori e foglie.