Quanto mi costa aprire un autolavaggio self-service?
L’investimento iniziale è molto elevato e il costo di avviamento varia in funzione del numero di box che s’intende allestire. Indicativamente, per aprire un autolavaggio self service a 2 box, l’imprenditore dovrà essere in grado di fronteggiare un esborso monetario di circa 120.000 -150.000 euro.
Come aprire un autolavaggio self service in franchising?
Cosa serve per aprire un autolavaggio in franchising
- Apertura Partita iva.
- Iscrizione alla Camera di Commercio ed all’Albo Artigiani.
- Comunicazione di avvio attività presso il Comune e ottenimento di eventuali permessi comunali, sanitari, ecc.
- Registrazione delle posizioni Inps ed Inail.
Cosa serve per aprire un autolavaggio?
Cosa serve per aprire un autolavaggio? Nel caso in cui si voglia avviare un autolavaggio tradizionale o automatico, la prima cosa da fare sarà studiare il mercato, gli eventuali competitor della zona e individuare un punto giusto, che sia visibile e di passaggio. Oltre a queste è necessario cercare una location adatta,
Quali sono gli autolavaggi self service?
Gli autolavaggi self service, meglio conosciuti anche come autolavaggi a gettoni, nascono in Svizzera alla fine degli anni ’60 e si presentano come vaste aree suddivise in pratici box attrezzati, in cui il cliente può recarsi scegliendo quanto, come e quando lavare la sua autovettura.
Quanto costa un impianto di autolavaggio?
Costi dell’impianto. Il costo di un impianto di autolavaggio si aggira sui 100-150 mila euro, ma a tale spesa vanno aggiunti i soldi necessari per la realizzazione delle opere murarie e degli impianti utili per il deflusso dell’acqua che possono arrivare anche a 40-60 mila euro.
Cosa è l’autolavaggio a domicilio?
Un’attività attualmente molto proficua è quella dell’autolavaggio a domicilio, che consente anche a chi non ha mai tempo, voglia e occasione di lavare l’auto o farla lavare e di poter usufruire di un servizio professionale, rapido e completo.