Sommario
- 1 Quali sono i documenti richiesti per fare il cambio medico di base?
- 2 Come scegliere il medico di famiglia?
- 3 Come si può scegliere il medico di famiglia per trasferte temporanee?
- 4 Come effettuare il cambiamento del medico di medicina generale on-line?
- 5 Qual è il documento di identità del medico di base?
- 6 Quali sono gli obblighi del medico di base?
- 7 Come si rinnova il rapporto fiducia paziente-medico?
- 8 Qual è il medico di base?
- 9 Come scegliere il medico di base?
Quali sono i documenti richiesti per fare il cambio medico di base?
Documenti richiesti per il cambio. I documenti che bisogna portare all’Asl per fare il cambio medico di base sono: documento di riconoscimento valido; documento di iscrizione al S.S.N. Qualora il cittadino sia impossibilitato a recarsi personalmente presso gli sportelli della Asl,
Come scegliere il medico di famiglia?
La scelta del medico di famiglia può essere fatta sulla base del passaparola tra amici e conoscenti, oppure per comodità si può scegliere il medico con lo studio più vicino a casa o al proprio ufficio.
Come si può scegliere il medico di famiglia per trasferte temporanee?
Sostituzione del medico di famiglia per trasferte temporanee Come abbiamo visto si può scegliere il medico di famiglia solamente tra quelli presenti nella propria zona di residenza. Tuttavia può accadere che una persona debba trasferirsi per un periodo limitato presso un’altra zona pur non procedendo con il cambio di residenza .
Come si può cambiare il medico di base?
Se la scelta del nuovo medico dipende dal cambio di residenza, invece, non è necessario comunicare ufficialmente alcun cambiamento. In questo caso, infatti, sarà sufficiente recarsi nel nuovo Comune per fare il cambio del medico di base facendosi rilasciare un eventuale certificato di residenza, da aggiungere agli altri documenti.
Come si deve revocare il medico di base?
Il cittadino residente che deve effettuare la revoca del medico di base in favore di un altro medico dovrà portare con sé documento di riconoscimento, tessera sanitaria e certificato di residenza. Se la scelta del nuovo medico dipende dal cambio di residenza , invece, non è necessario comunicare ufficialmente alcun cambiamento.
Come effettuare il cambiamento del medico di medicina generale on-line?
È possibile effettuare la scelta o il cambiamento del medico di medicina generale anche da casa on-line, collegandosi al portale e registrandosi attraverso una specifica procedura illustrata sul sito.
Qual è il documento di identità del medico di base?
Documento di identità valido. Tessera sanitaria. Certificato di residenza o autocertificazione. La scelta del medico di base ha validità annuale e si rinnova tacitamente. Se viene meno il rapporto di fiducia paziente-medico è possibile cambiare medico tutte le volte che lo si ritiene necessario, recandosi presso gli uffici scelta-revoca
Quali sono gli obblighi del medico di base?
Quali sono gli obblighi del medico di base. Il medico di base può assistere fino ad un massimo di 1.500 pazienti ed è tenuto all’apertura dello studio per 5 giorni a settimana. Inoltre, deve rispettare almeno due fasce orarie, pomeridiane o mattutine alla settimana, e comunque con apertura il lunedì.
Quali sono i documenti da allegare al modulo cambio medico di base?
Quali sono i documenti da allegare al modulo cambio medico di base. Al modulo cambio medico di base va allegata una specifica documentazione, che consiste in: fotocopia del documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità; tessera sanitaria; certificato di residenza.
Come scegliere il proprio medico di famiglia?
Al compimento dei 14 anni d’età ogni cittadino è tenuto a scegliere il proprio medico di famiglia. La scelta è possibile anche a partire dal sesto anno d’età, qualora i genitori desiderino spostare il figlio dal pediatra al medico di base.
Come si rinnova il rapporto fiducia paziente-medico?
La scelta del medico di base ha validità annuale e si rinnova tacitamente. Se viene meno il rapporto di fiducia paziente-medico è possibile cambiare medico tutte le volte che lo si ritiene necessario, recandosi presso gli uffici scelta-revoca dell’azienda sanitaria.
Qual è il medico di base?
Medico di base: competenze. Il medico di base (conosciuto anche come medico di famiglia) è quel dottore generale libero professionista che fornisce assistenza sanitaria alla singola persona. In genere il medico di famiglia è colui che prende in carico tutti i membri dello stesso nucleo familiare e li assiste per anni.
Come scegliere il medico di base?
Per scegliere il medico di base si può consultare l’elenco dei medici convenzionati che si trova negli uffici delle Aziende sanitarie territoriali o sui siti internet delle stesse e recarsi quindi all’Ufficio anagrafe del Distretto sanitario di residenza per comunicare la scelta, munito di