Cosa fanno gli amministratori di una Spa?
Compito fondamentale degli amministratori è quello di provvedere alla gestione della società, curandone gli aspetti direttivi, organizzativi, amministrativi, e contabili, e compiendo tutte le operazioni necessarie per l’attuazione dell’oggetto sociale.
Chi prende le decisioni in una Spa?
Gli amministratori che eseguono le decisioni prese dall’assemblea degli azionisti, ovvero gestiscono la società. Il collegio sindacale che è l’organo di controllo sulla gestione della società, cioè controlla gli amministratori.
Cosa comporta la detenzione da parte della società di proprie azioni?
Detenzione e disposizione di azioni proprie. La detenzione da parte della società di proprie azioni è una vicenda potenzialmente pericolosa per i soci e per la società stessa. Questo in quanto all’esito di un tale acquisto l’esercizio dei diritti sociali in esse incorporati dovrebbe passare agli amministratori.
Qual è la determinazione del compenso dovuto all’amministratore?
Nella determinazione del compenso dovuto all’amministratore, come al mandatario, il giudice non può prescindere, quale elemento direttivo, da un criterio di proporzione con l’entità delle prestazioni eseguite per poi procedere ad una determinazione improntata ad equità.
Qual è la disciplina sulle azioni proprie?
La disciplina sulle azioni proprie non incide unicamente sul procedimento di acquisto ma si occupa anche della sorte dei diritti patrimoniali e amministrativi incorporati nelle azioni proprie e delle modalità con le quali tali azioni possono essere vendute o annullate.
Qual è il rischio di ogni amministratore di società?
Un altro possibile rischio di ogni amministratore di società è l’azione di responsabilità che potrebbero eventualmente intentargli i soci nel caso in cui questi abbia commesso la violazione delle norme di legge, con colpa o con dolo.