Sommario [hide]
Quanto si guadagna con un wine bar?
I margini di guadagno legati ad un’enoteca sono del 30% circa sul prezzo di acquisto dei vini ma possono arrivare anche all’80% nel caso di somministrazione di aperitivi.
Quanti soldi ci vogliono per aprire un enoteca?
Il costo per aprire un’enoteca è mediamente quello di 30-40.000 euro, tenendo conto delle spese medie iniziali e di un primo assortimento di circa 300 etichette del valore di circa 150.000 euro.
Come fare per aprire una vineria?
Per aprire una vineria sarà necessario:
- aprire una Partita Iva.
- iscriversi al Registro delle Imprese.
- dare comunicazione di inizio attività al Comune.
- aprire le posizioni INPS ed INAIL.
- conseguire l’attestato SAB, o titolo equivalente per la somministrazione di alimenti e bevande.
- attestato HACCP per tutti gli addetti.
Cosa serve per aprire un negozio di vini?
Per aprire un’enoteca è necessario:
- aprire P. IVA.
- presentare i documenti per l’iscrizione nel Registro delle Imprese.
- comunicare l’inizio dell’attività al Comune e richiedere l’autorizzazione all’esposizione dell’insegna.
Quanto costa il vino in enoteca?
I dati emersi mettono in evidenza che la disponibilità media alla spesa nelle enoteche italiane è ancora piuttosto bassa: il 52,4% dei clienti acquista bottiglie che costano fino a 12 euro, il 30,9% sceglie vini che costano da 12 a 24 euro, e solo il 16,7% compra bottiglie che superano i 24 euro.
Come Aprire punto vendita vino sfuso?
Pratiche amministrative e burocratiche
- Licenza: Non necessaria.
- DIA (dichiarazione avvio attività entro 30gg prima l’apertura): sì
- Iscrizione al Registro delle Imprese.
- Apertura Partita Iva.
- Regolazione posizioni INPS ed INAIL.
- Autorizzazione sanitaria: Necessaria da parte dell’ASL.