Sommario
Cosa vuol dire EPOC?
Il consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento, abbreviato in EPOC, è il fenomeno che si verifica per un certo periodo di tempo dopo un allenamento, quando il corpo continua a utilizzare un alto tasso di ossigeno rispetto a quanto farebbe se fosse a riposo.
Quando è stato sostituito il termine di debito di ossigeno?
Allo stato attuale il termine di debito di ossigeno è stato sostituito da fase di consumo di ossigeno nel recupero (O2 recovery) o consumo di ossigeno globale in eccesso rispetto al basale ( EPOC, dagli autori anglosassoni, acronimo di Excess Postexercise Oxygen Consumption ).
Quali sono i valori di ossigeno nel sangue?
Se la persona sottoposta alla misurazione ossigeno nel sangue valori soffre di una patologia polmonare (chiamata BPCO o broncopneumopatia cronica ostruttiva) la percentuale da tenere in considerazione è da considerarsi ottimale anche se supera leggermente il 90%. Bene.
Qual è il massimo consumo di ossigeno?
Massimo consumo di ossigeno. Il VO2S aumenta monotonicamente con l’intensità del lavoro fino ad un massimo, raggiunto il quale, qualsivoglia incremento dell’intensità non è più accompagnata da alcun ulteriore aumento di VO2S. Il livello di VO2S corrispondente a questo massimo è definito “massimo consumo di ossigeno (VO2max)”.
Quali sono i valori saturazione ossigeno nel sangue di una persona anziana?
Se stiamo parlando dei valori saturazione ossigeno nel sangue di una persona anziana (o di un fumatore), la percentuale che indica un buon stato di salute è di solito inferiore al 95%.
Come aumentare il massimo consumo di ossigeno?
Il modo migliore per aumentare il VO2 max è allenarsi bene e con costanza, prevedendo nella propria tabella di allenamento sessioni di ripetute. Il mio consiglio è di alternare ripetute brevi, ripetute lunghe e ripetute in salita.
Quanto dura EPOC?
A moderata intensità (attorno al 50% del VO2max) la durata del EPOC supera un’ora prolungandosi al massimo per circa due ore, contribuendo moderatamente all’incremento della spesa energetica post-allenamento.