Sommario
Come si rende bianco lo zucchero?
Lo zucchero grezzo viene lavato e chiarificato per far precipitare i residui di melassa e successivamente trattato con carbone attivo (come si fa per potabilizzare l’acqua) e centrifugato per rimuovere le impurità sulla superficie dei granuli e lasciar vedere il colore bianco.
Come si produce lo zucchero dalla barbabietola?
Le radici vengono affettate (trinciatura) prima di passare allo stadio successivo: la diffusione. Si tratta di un processo in cui le fettucce di barbabietola da zucchero e l’acqua scorrono in controcorrente, cosicché lo zucchero viene estratto dalle fettine per diffusione.
Cosa sono gli zuccheri?
Gli zuccheri (detti anche glucidi) fanno parte della famiglia dei carboidrati e sono tra le principali fonti di energia del corpo. Difatti è proprio la loro presenza che riesce ad assicurare il carburante necessario per poter svolgere le normali funzioni vitali.
Come viene estratto lo zucchero da altre fonti?
A livello industriale, lo zucchero viene estratto principalmente dalla barbabietola da zucchero (in Europa) e dalla canna da zucchero (nel resto del mondo). La produzione di zucchero da altre fonti, quali ad esempio l’ acero e la palma da dattero , riveste invece un ruolo minoritario.
Quali sono i livelli di saccarosio nella barbabietola da zucchero?
In alcune piante come la canna da zucchero e la barbabietola da zucchero, il saccarosio è presente in elevate percentuali in quanto viene utilizzato dalla pianta come riserva energetica. In particolare la concentrazione di saccarosio è intorno a 7-18% in peso nella canna da zucchero e intorno a 8-22% in peso nella barbabietola da zucchero.
Come viene estratto lo zucchero dalla barbabietola?
A livello industriale, lo zucchero viene estratto principalmente dalla barbabietola da zucchero (in Europa) e dalla canna da zucchero (nel resto del mondo). La produzione di zucchero da altre fonti, quali ad esempio l’ acero e la palma da dattero, riveste invece un ruolo minoritario.