Sommario
Per cosa si usano i raggi X?
Raggi X e medicina I raggi X sono utilizzati in diagnostica (radiografie), mentre le altre radiazioni vengono utilizzate anche in terapia (radioterapia). Queste radiazioni sono presenti in natura, oppure sono prodotte artificialmente mediante dispositivi radiogeni ed acceleratori di particelle.
Che malattie portano le radiazioni?
La gravità degli effetti deterministici dipende dalla dose a cui si è esposti. Alcuni possibili effetti deterministici dell’esposizione a radiazioni ionizzanti sono eritemi, necrosi cutanea, perdita dei capelli e dei peli, cataratta, sterilità, fino alla morte.
Come vengono utilizzati i raggi X?
I raggi X vengono utilizzati in campo medico sia a scopo diagnostico che a scopo terapeutico (come nel caso della radioterapia nel trattamento dei tumori). Permettono di visionare parti interne del corpo senza procedure invasive. Differenti tipi di raggi X sono utilizzati per scopi diversi.
Cosa sono i raggi X e la medicina?
Raggi X e medicina I raggi X sono utilizzati in diagnostica (radiografie), mentre le altre radiazioni vengono utilizzate anche in terapia ( radioterapia ). Queste radiazioni sono presenti in natura, oppure sono prodotte artificialmente mediante dispositivi radiogeni ed acceleratori di particelle.
Come iniziò a studiare i raggi X?
Nell’aprile 1887, Nikola Tesla iniziò a studiare i raggi X usando sia i propri apparecchi che i tubi di Crookes. Dai suoi resoconti tecnici, si vede che inventò e realizzò uno speciale tubo a raggi X con un singolo elettrodo. I tubi di Tesla differivano dagli altri per non avere un elettrodo bersaglio.
Quali sono i raggi X duri?
I raggi X duri si affiancano ai raggi gamma, più energetici, ma vengono distinti da essi a seconda della loro origine: i fotoni X sono prodotti da variazioni della cinetica degli elettroni, mentre quelli gamma da transizioni e decadimenti all’interno di un nucleo atomico (origine nucleare), o dall’annichilazione tra un positrone ed un elettrone.