Sommario
Che cosa si intende per assistenza fiscale?
L’assistenza fiscale è un servizio che viene reso ai dipendenti ed ai pensionati dai centri di assistenza fiscale (CAF), dai datori di lavoro o dagli enti previdenziali, da professionisti abilitati.
Quali azioni sono previste dall’assistenza fiscale?
I servizi più significativi svolti attualmente dai CAF sono la compilazione del modello 730, delle dichiarazioni fiscali di ogni genere, del modello RED, del modello ISEE, del modello ISEU, per concludersi con la trasmissione telematica dei modelli compilati, o precompilati dai contribuenti, attraverso il canale …
Quali sono i guadagni del CAF?
Sia l’operatore CAF che l’operatore del patronato rientrano nella categoria degli operatori fiscali, un tipo di professionista che in Italia guadagna in media 1.080,00 € al mese, anche se ovviamente la retribuzione può essere più bassa o più alta a seconda se si lavora da libero professionista, oppure se si è assunti a …
Su cosa guadagna un CAF?
Lo Stipendio Medio di un Operatore CAF in Italia Per quel che concerne lo stipendio di un operatore CAF o Patronato dobbiamo ricordare che questa categoria di professionisti rientra nel campo degli operatori fiscali, che in Italia guadagnano mediamente circa 1.080 € al mese, anche se si devono fare delle distinzioni.
Che significa il CAF?
I CAF, Centri di Assistenza Fiscale, o CAAF, Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale, sono uffici dove si puó chiedere aiuto con le problematiche legate alle questioni fiscali. I CAF si occupano della tutela fiscale dei contribuenti, con alcuni servizi gratuiti ed alcuni a pagamento.
Quali sono le attività di un CAF?
In particolare, il Caf può occuparsi di redigere la dichiarazione dei redditi, le dichiarazioni tributarie ed inviarle agli enti competenti, predisporre il conteggio per il pagamento dei tributi locali (IMU e TASI), fornire in generale informazioni e consulenza in materia tributaria e fiscale a privati e imprese.
Quali sono i compiti del CAF?
I CAF si occupano della tutela fiscale dei contribuenti, con alcuni servizi gratuiti ed alcuni a pagamento. I cittadini che si rivolgono al CAF di solito lo fanno per la dichiarazione dei redditi o per gli adempimenti ISEE e RED (la dichiarazione dei redditi richiesta ai pensionati).
https://www.youtube.com/watch?v=umoQaJM9oX8