Sommario
Che vino abbinare ai gamberoni?
Pinot Nero
Se poi i crostacei sono fritti, l’accompagnamento ideale con gamberi è certamente una bollicina, specialmente un Extra Brut a base di Pinot Nero, solitamente di buona struttura e con una freschezza spiccata.
Quale vino sta bene con il pesce?
I vini per i secondi di pesce Provate Vermentino di Gallura, Verdicchio dei Castelli di Jesi, Fiano di Avellino, Pecorino d’Abruzzo, Passerina del Frusinate, Falanghina del Sannio, Chardonnay del Piemonte, Alto Adige Sauvignon, Lugana Bianco, Cirò Bianco, Trentino Gewürtztraminer.
Che vino abbinare agli scampi?
Chardonnay
Mario: «Per gli scampi ci vuole una bollicina asciutta e con una spiccata sapidità come il Franciacorta Mosnel EBB 2011, oppure un grande bianco siciliano di Andrea Francherti come il Passopisciaro bianco, annata 2015, uno Chardonnay coltivato sull’Etna con una grande sapidità, in grado di bilanciare una tendenza dolce …
Che vino si abbina al salmone affumicato?
Gewürztraminer
L’abbinamento ideale con il salmone affumicato è senza dubbio un Gewürztraminer, bianco aromatico che unisce delicatezza e sostanza. Se cerchi invece l’abbinamento giusto per il salmone alla griglia ti consigliamo le bollicine, con un Prosecco vai sul sicuro, e contrasti efficacemente la burrosa untuosità del salmone.
Che vino abbinare agli spaghetti con le vongole?
Spaghetti con le vongole – abbinamento cibo vino
- Bellone laziale.
- Vermentino ligure.
- Vermentino di Gallura.
- Un Greco di Tufo.
- Una Falanghina del Vesuvio o del Sannio.
- Un Etna Bianco.
- Un Sauvignon del Collio Friulano.
- Un Pinot Bianco dell’Alto Adige.
Cosa abbinare a crudo di pesce?
Pesce crudo: gli abbinamenti
- Agrumi. Il limone è indispensabile alla marinatura, l’arancia è perfetta con gli scampi.
- Cipolla. Il crudo alla pescarese abbina anelli di cipolla novella alle seppioline.
- Latte di cocco.
- Zenzero.
- Pepe rosa.
- Capperi.
- Burrata.
- Ananas.