Sommario
Quanto tempo ci vuole per visitare Palazzo Te?
2 ore
Prestate attenzione agli eventi speciali organizzati dal museo come le aperture straordinarie serali, percorsi guidati o concerti ed eventi, occasioni uniche per visitare anche le splendide sale del palazzo. (la visita dura circa 2 ore e 30 minuti).
Che negozi ci sono al gigante?
Risamore.
Come prenotare la visita alla Camera degli Sposi a Mantova?
È possibile prenotare online su www.ducalemantova.org oppure direttamente presso la biglietteria in Piazza Sordello.
Cosa c’è nel Palazzo Ducale di Mantova?
Il complesso
- Il ciclo di Pisaniello.
- Appartamento di Isabella d’Este in Corte Vecchia.
- Sala dei fiumi, stanza degli arazzi, sala dello zodiaco.
- Appartamento della Guastalla.
- Appartamento dell’imperatrice.
- Appartamento di Guglielmo in Corte Vecchia.
- Altre sale al piano nobile di Corte Vecchia.
- Appartamento ducale.
Quanto dura visita a Palazzo Te Mantova?
Per evitare lunghe code, è preferibile recarsi al museo nelle prime ore del mattino o – possibilmente -. nei giorni feriali. La durata media della visita con percorso museale completo (compreso Museo Archeologico Nazionale) si aggira intorno all’ora e mezza.
Quanto costa il biglietto per visitare Palazzo Te?
Palazzo Te
Telefono | +39 0376.323266 |
---|---|
Email (prenotazione biglietti) | [email protected] |
Sito internet | www.palazzote.it |
Prezzo per persona | € 12,00 |
Prezzo per i minori di 11 anni | Gratuito |
Dove si trova la Camera degli Sposi a Mantova?
Castello di San Giorgio di Mantova
La Camera degli Sposi, chiamata nelle cronache antiche Camera picta (“camera dipinta”), è una stanza collocata nel torrione nord-est del Castello di San Giorgio di Mantova.
Cosa vedere a Mantova gratis?
Basilica di Sant’Andrea di Mantova. 2.142. Siti religiosi.
Quante stanze ci sono nel Palazzo Ducale?
500 stanze
Il Palazzo ducale di Mantova: più di 500 stanze ma una sola Camera (picta)
https://www.youtube.com/watch?v=SJcuZ8a5tWc