Quali sono i compiti del primo soccorso?
I Compiti dell’Addetto Primo Soccorso
- Chiamare i soccorsi, anzitutto.
- Riconoscere un’emergenza sanitaria.
- Attuare gli interventi di Primo Soccorso.
- Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta;
- Aver acquisito conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
Quali sono le responsabilità dell addetto al primo soccorso?
L’addetto di primo soccorso dovrà essere in grado di individuare l’infortunio subito dal lavoratore e fargli assistenza, garantendone le funzioni vitali e l’assenza di danni agli organi, accertandosi delle sue condizioni psico-fisiche.
Quali sono i principali elementi di pronto soccorso?
ELEMENTI DI PRONTO SOCCORSO. La prima cosa da fare è chiamare un medico e dare l’allarme alle strutture di emergenza, richiedendo l’intervento di un’ambulanza e telefonando al numero 118, 112, 113.
Chi fa primo soccorso in azienda?
L’addetto al primo soccorso è una delle figure con il dovere di contribuire alla sicurezza all’interno delle aziende, un lavoratore designato per gestire le emergenze compiendo le azioni necessarie a preservare la vita del lavoratore infortunato durante le operazioni di primo soccorso aziendale.
Qual è il compito dell addetto alla prevenzione incendi lotta antincendio gestione emergenze?
Il suo compito è quello di vigilare e predisporre le necessarie misure di prevenzione degli incendi all’interno dei luoghi di lavoro e garantire il corretto funzionamento dei sistemi di protezione attivi.
Quando sopravviene la responsabilità penale per addetti al primo soccorso aziendale?
In conclusione, l’addetto al Primo Soccorso Aziendale, come peraltro ogni cittadino, non ha responsabilità penale nello svolgimento delle proprie funzioni, ad eccezione dei casi di omissione di soccorso o abuso di professione, in quanto tutelato dallo stato di necessità.