Cosa sono i 120Hz?
Le frequenze di aggiornamento sono misurate in Hertz (Hz) e il numero si riferisce a quante volte al secondo uno schermo è in grado di “disegnare” una nuova immagine. Uno schermo a 120Hz, ad esempio, può aggiornarsi 120 volte al secondo e dovrebbe quindi essere più fluido di uno schermo a 90Hz o 60Hz.
Cosa è la tecnologia ProMotion?
ProMotion è invece una nuova tecnologia con refresh rate più alti fino a 120Hz per uno scorrimento fluido, una maggiore reattività e contenuti motion più scorrevoli. Questa caratteristica migliora anche la risposta della Apple Pencil e andrà a massimizzare durata di batteria e prestazioni.
Come mettere i 120Hz su iPhone 13 Pro?
Vai su”Impostazioni”dalla schermata principale del tuo iPhone. Nel menu delle impostazioni, scorri verso il basso e tocca”Accessibilità”. Ora, seleziona”Motion”che si trova nella categoria Vision per procedere. Qui troverai l’impostazione”Limit Frame Rate”, che è l’ultimo nel menu.
Cosa serve LiDAR?
Ma cos’è uno scanner LiDAR? Il LiDAR (Light Detection and Ranging) funziona in modo simile ad un radar, ma utilizza la tecnologia laser per misurare le distanze e la profondità. Questo si rivela fondamentale per le app basate sulla realtà aumentata (AR) e per la fotografia, anche se in misura minore per quest’ultima.
Cosa serve scanner LiDAR?
Lo scanner LiDAR di base misura la distanza dagli oggetti circostanti fino a 5 metri eseguendo una lettura a livello di fotone e a velocità nell’ordine dei nanosecondi. Il sistema funziona sia di giorno che di notte. Si tratta quindi duna tecnologia time-of-flight che spara laser a bassa potenza in un ambiente.
Come attivare i 120Hz su iPhone?
Disattiva il display ProMotion della frequenza di aggiornamento di 120Hz di iPhone 13 Pro
- Avvia l’app Impostazioni.
- Seleziona Accessibilità.
- Tocca Movimento.
- Scorri verso il basso e trova l’interruttore”Limita frequenza fotogrammi”. Puoi disabilitarlo o abilitarlo in base alle tue esigenze.
Quanti Hz ha l’iPhone 13?
iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max – come tutti gli altri smartphone con refresh variabile – possono adeguare la frequenza del display all’attività svolta, nello specifico con un picco inferiore di 10 Hz (quindi un’immagine che viene aggiornata 10 volte al secondo) e uno superiore, appunto, di 120 Hz.