Sommario
se il capitale sociale o il fondo di dotazione a tale data è di importo non superiore a € 516.456,90: la tassa annuale è pari a € 309,87; se il capitale sociale o il fondo di dotazione è di importo superiore a € 516.456,90: la tassa annuale è pari a € 516,46.
Quanto costa vidimare i libri sociali?
150,00 €
Il costo di una vidimazione è di 150,00 €, I.V.A. compresa, escluse le eventuali marche da bollo e marche Cicerone (se dovute). L’importo deve essere pagato al momento del ritiro.
È possibile pagare con le seguenti modalità: mediante l’apposizione, sull’ultima pagina numerata e intestata del libro/registro, delle marche da bollo necessarie. versamento con il modello F23 pagabile in banca, indicando il codice tributo n. 458T – Vidimazioni libri sociali.
Chi paga la tassa annuale vidimazione libri sociali?
Le società di capitali (S.p.a., S.r.l., S.a.p.a.), comprese quelle consortili, devono versare, entro il 16 marzo di ciascun anno, una tassa annuale sulle concessioni governative per la numerazione e bollatura di libri e registri contabili. L’obbligo riguarda anche le società che sono in liquidazione.
600/73 e il DPR n. 633/72. L’obbligo di tenuta delle scritture contabili (registri e libri) ricade, nella maggior parte dei casi, sul commercialista e sul consulente fiscale che tiene aggiornati i documenti per conto dell’imprenditore o professionista.
Chi vidima i libri sociali?
Guida alla vidimazione e bollatura di libri e registri La bollatura dei libri sociali e di altri libri previsti da leggi speciali viene effettuata dal Registro Imprese e dai notai a meno che la legge stessa non indichi espressamente un altro ente competente.
Dove pagare bollettino 6007?
Il versamento di tale tributo per le imprese che hanno iniziato quest’anno l’attività la concessione governativa va pagata tramite bollettino di c/c postale n. 6007 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Bollatura Numerazione Libri Sociali.
Come pagare bollettino 6007?
Per il versamento della tassa annuale vidimazione libri sociali bisognerà utilizzare il modello F24, utilizzando il codice tributo 7085 nella sezione Erario – anno di riferimento 2021. Scadenza del pagamento fissata, come abbiamo già ricordato, al 16 marzo 2021.