Sommario
Cosa si fa con il bisso?
La produzione del bisso è laboriosa e richiede molte tappe di lavorazione. Dopo la raccolta deve essere pulito e pettinato più volte, messo in ammollo in succo di limone e infine filato a mano. La lavorazione più diffusa era quella a maglia per realizzare indumenti come scialli, guanti, cappelli, ghette, cravatte ecc.
Cosa si ricava dalla Pinna nobilis?
Il bisso è una fibra tessile di origine animale, una sorta di seta naturale marina ottenuta dai filamenti secreti da una specie di molluschi bivalvi marini (Pinna nobilis) endemica del Mediterraneo e volgarmente nota come nacchera o penna, la cui lavorazione è stata sviluppata esclusivamente nell’area mediterranea.
Chi produce il bisso?
La “seta del mare” (l’altro nome con cui è chiamato) si ottiene dai filamenti che secernono le Pinna nobilis, grandi molluschi conosciuti anche come nacchere, che così si ancorano ai fondali sabbiosi. Di bisso erano gli abiti di re Salomone, di sovrani e potenti.
Cosa si intende con il termine bisso?
Nome col quale fu chiamata dai Greci una finissima tela di lino originaria dell’India e dell’Egitto, molto ricercata nell’antichità e che fu anche in uso nei paramenti sacerdotali ebraici; in Egitto erano di bisso le bende con cui venivano fasciate le mummie; in Roma ebbe larga diffusione nell’età imperiale.
Chi lavora il bisso in Sardegna?
A Sant’Antioco, un’isola a sud della Sardegna, vive l’ultimo maestro di bisso. Si chiama Chiara Vigo e custodisce l’arte che nella sua famiglia le donne tramandano da 28 generazioni. Il bisso marino si ricava dal filamento che un mollusco gigante, la Pinna Nobilis, produce in piccole quantità.
Quanti anni ha Chiara Vigo?
62 anni
Chiara Vigo ha 62 anni e con costanza si immerge per raccogliere i preziosi filamenti marini sotto il controllo della guardia costiera.
Che tessuto è il bisso?
Il bisso o seta marina è un tessuto molto particolare ricavato da un filamento prodotto da un mollusco. Si tratta di una stoffa rara e preziosa, perché per la sua produzione occorre un numero notevole di conchiglie.
Dove si trova bisso?
Cos’è il Bisso Si trova generalmente infissa nei fondali sabbiosi. E’ proprio da questa conchiglia che si ricava un filamento detto bisso: questo filamento tiene ancorato l’animale al guscio ed è lungo poche decine di millimetri.