Sommario
Come aggiornare AI Suite 3?
Come aggiornare le installazioni esistenti di Aura, AI Suite III e LiveDash? Scaricare e installare l’ultima versione di Aura dal sito ufficiale di Asus per modello. Chiudere tutte le applicazioni aperte e salvare i file di lavoro prima di procedere!
Come scaricare AI Suite 3?
È possibile scaricare questa utility dal sito di supporto ASUS: https://www.asus.com/it/support/ in base al modello specifico. 3. Se il modello del prodotto in uso supporta entrambi i programmi, ma non è possibile trovarli sul sito Web, contattare l’assistenza tecnica ASUS.
A cosa serve EZ update?
EZ Update è un’utility che consente di aggiornare automaticamente il software, i driver o il BIOS della scheda madre. Con questa utility, è anche possibile aggiornare manualmente il BIOS e selezionare il logo di avvio che verrà visualizzato durante il POST.
Come usare al Suite 3?
Come utilizzare AI Suite 3
- Fare click sull’icona di Windows, quindi fare click su AI Suite 3 per avviarlo.
- Attraverso AI Suite 3, l’utente può monitorare la frequenza della CPU, la tensione, la temperatura e la ventola.
- Fare click sul triangolo blu per controllare la frequenza e l’utilizzo della CPU.
Come eliminare EZ update?
Andate nella sezione Strumenti > Avvio cercate in ogni sezione (a cominciare da Windows, Internet Explorer) tutte le parole sospette contenenti EZ Software Updater e cliccate Erase per ognuna. Infine Strumenti > Disinstallazione Programmi, trovate EZ Software Updater nell’elenco disinstallatelo.
Come usare EZ Flash 2?
Per aggiornare il BIOS utilizzando EZ Flash 2: Passo 1: Inserire la chiavetta USB che contiene il file BIOS più recente nella porta USB. Passo 2: Entrare in “Advanced Mode” del programma di configurazione del BIOS. Andare nel “Tool menu” selezionare ASUS EZ Flash Utility e dare l’ok per avviarlo.
Come utilizzare EZ Flash per aggiornare il BIOS?
Come avviare Asus da USB?
Andare nella schermata Security, quindi selezionare la voce Secure Boot e disabilitiamo l’opzione Secure Boot Control. Salviamo e riavviamo premendo il tasto F10 e selezionando OK. Dopo riavvio entrare di nuovo nel Bios per andare a modificare l’unità da cui desideriamo eseguire il Boot del notebook.