Sommario
Che cosa rappresentano i vincoli?
Ogni vincolo può essere visto come un predicato che può assumere il valore vero o falso: l’istanza soddisfa il vincolo, se il predicato assume il valore vero, viceversa se assume valore falso.
Su cosa si basano i database relazionali?
I database relazionali sono basati sul modello relazionale, un modo intuitivo e diretto di rappresentare i dati nelle tabelle. Le colonne della tabella contengono gli attributi dei dati e ogni record di solito ha un valore per ogni attributo, rendendo facile stabilire le relazioni tra i data points.
Cosa si intende per tupla nel modello relazionale?
La struttura base del modello relazionale è composta da: uno o più attributi o campi dato; un valore per ciascun attributo all’interno del dominio o tipo di dato consentito; una tupla, record o riga cioè l’insieme non ordinato di valori assunti dagli attributi.
Cosa è un database relazionale?
Il database di un sistema di database relazionale costituisce la base di dati tabulare strutturata. La sua struttura di dati viene definita dal sistema di gestione del database, che è anche responsabile della gestione degli accessi in lettura e scrittura.
Come si definisce un dominio?
Un dominio è un nome globalmente unico e distinto per un settore di internet ben determinato, per esempio un sito web. Agli utenti i domini appaiono in questa forma: www.esempio.com. In senso stretto questa definizione non si limita però solo ai domini di terzo livello.
Qual è la parte essenziale di un dominio?
Come parte essenziale di un URL (abbreviazione di Uniform Resource Locator) il dominio indica dove si trova una risorsa all’interno di un DNS (in italiano “sistema dei nomi di dominio”) gerarchicamente strutturato. La traduzione dei domini negli indirizzi IP avviene grazie ai cosiddetti name server.
Come si definisce un dominio di secondo livello?
Domini di secondo livello (SLD) Come dominio di secondo livello viene definito un nome scelto liberamente all’interno dei top level domain. Come nel caso del nome “esempio” nello spazio per il nome prima del .com. L’assegnazione di SLD avviene sempre in combinazione con il dominio di primo livello superiore.