Sommario [hide]
Dove sono attaccati i ribosomi nel citoplasma?
I ribosomi legati al reticolo endoplasmatico ruvido, che sintetizzano le proteine, si trovano normalmente liberi nel citosol e si attaccano sulla membrana esterna del reticolo dopo aver riconosciuto una proteina che serve da segnale e recettore.
COSA CE nel reticolo endoplasmatico?
Il reticolo endoplasmatico è un insieme di compartimenti intracellulari presente negli organismi eucarioti. È formato da un insieme di tubuli e cisterne, formate da membrane lipidiche, che si estendono dal nucleo cellulare verso il citoplasma.
Dove si trovano i ribosomi della cellula eucariotica?
Nelle cellule eucariotiche i r. possono essere liberi nel citoplasma o attaccati al margine esterno delle membrane che costituiscono il reticolo endoplasmatico (➔ reticolo).
A cosa sono attaccati i ribosomi?
La funzione dei ribosomi è di fondamentale importanza per la sintesi proteica. Nelle cellule che sintetizzano proteine da «esportazione», come gli enzimi digestivi che vengono secreti nello stomaco o nell’intestino, la maggior parte dei ribosomi aderisce alle membrane del reticolo endoplasmico.
Dove avviene l’assemblaggio dei ribosomi?
I ribosomi vengono assemblati nel nucleo cellulare e svolgono la loro attività di sintesi proteica nello spazio citoplasmatico, dove lavorano in sinergia con l’RNA messaggero e gli RNA transfer.
Che cosa fa il reticolo endoplasmatico rugoso?
Il reticolo endoplasmatico ruvido svolge due importanti funzioni: l’ampliamento del sistema delle membrane interne della cellula e l’assemblaggio di alcune proteine.
Quali sono i ribosomi?
I ribosomi sono complessi macromolecolari, (mitocondri e cloroplasti), un diametro di circa 20nm ed un coefficiente di sedimentazione di 70 S.
Che cosa è il reticolo endoplasmatico annesso?
Schema del nucleo cellulare e del reticolo endoplasmatico annesso. Il reticolo endoplasmatico è un sistema di endomembrane tipico delle cellule eucarioti. Esso consiste in un sistema di canali membranosi uniti topologicamente tra loro, situato all’interno del citoplasma.
Qual è il reticolo endoplasmatico rugoso?
Reticolo endoplasmatico rugoso. Il reticolo endoplasmatico rugoso, ricoperto di ribosomi ancorati alle membrane tramite proteine dette riboforine, è una sede della sintesi proteica.
Come si uniscono le due subunità del ribosoma?
Le due subunità del ribosoma si uniscono tra loro ed operano insieme per tradurre un RNA messaggero in una catena polipeptidica durante la sintesi proteica.