A cosa serve il bulbo della nave?
Negli scafi convenzionali in corrispondenza della prua si forma un’onda di prua: il bulbo serve per creare in quel punto una depressione che va a cancellare l’onda. I bulbi di prua sono efficaci se usati in scafi che soddisfano le seguenti condizioni: La lunghezza al galleggiamento è superiore ai 15 metri.
A cosa serve la poppa?
poppa L’estremità posteriore di una barca. Nella sua parte immersa, la p. ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell’acqua al moto della nave e per facilitare il buon funzionamento del timone e delle eliche (quando vi sono).
Quanto pesa il bulbo di una barca a vela?
E’ la pinna zavorrata (nelle barche a vela) fissata sotto lo scafo per dare equilibrio stabile alla barca (stabilità di peso); nei moderni yachts da diporto il peso del bulbo varia dal 40 al 45% del peso complessivo della barca.
A cosa serve la deriva di una barca a vela?
Nelle piccole imbarcazioni, la deriva ha la sola funzione di equilibrare le forze messe in gioco dal vento sulle vele che tenderebbero a far traslare la barca in direzione diversa dalla rotta preposta (scarroccio e deriva) ed è generalmente mobile, ovvero retraibile (parzialmente o completamente) all’interno dell’ …
Che cosa vuol dire polena?
polèna s. f. [dal fr. – Figura scultoria ornamentale posta all’estremità prodiera dello scafo di velieri e navi da diporto che, nella grande epoca della vela, raggiunse forme spettacolari, anche con rappresentazioni mitiche o allusive al nome della nave: polene di navi, in aspetto di soavi angioli classicheggianti (E.
Che vuol dire Big Poppa?
(Big Poppa, Notorious B.I.G.) Nella canzone, il cui titolo si riferisce ad uno degli pseudonimi dell’artista, il rapper ringrazia Craig Mack per l’aiuto ricevuto nel debutto. La base è presa dalla canzone Between the Sheets degli Isley Brothers (1983).