Sommario
Dove finiscono le barche dei migranti?
La maggior parte di questi cabinati da diporto vengono rubati nei porticcioli greci e turchi, dove restano a svernare. Alcune sono barche di serie di cantieri rinomati come Bénéteau e Jeanneau il cui valore di mercato si aggira intorno ai 40.000 euro, ma che da nuove sono pagate anche 10 volte tanto.
Quanto costano le vele pubblicitarie?
Solitamente per un camion vela si può spendere mediamente tra i 1.000/1.500€. Dopodichè il mezzo girerà per un paio di settimane.
Che fine fanno le barche sequestrate?
Le barche che finiscono sotto sequestro vengono intercettate a poche miglia dalla costa, poi scortate in porto dalle motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera e infine messe nelle aree scoperte adibite a depositi giudiziari.
Quanto si spendono per la movimentazione della barca?
Tra i 200 e i 400 euro si spendono per la movimentazione della barca dalla sua sede asciutta a quella dove sarà messa in acqua. Quindi un totale che va dai 735 ai 1300 euro. Spesa che si replica quando si riporta la barca all’asciutto a fine stagione.
Quali sono i costi per una barca a vela?
Anche per una barca a motore, i costi Le spese di rimessaggio invernale di 600 euro per il 40 cavalli della barca a vela ai 1500 per ognuno dei propulsori
Quanto costa una barca a motore?
Per una barca a motore, dato il maggior costo di acquisto e la maggiore potenza dei motori, i prezzi per le polizze corpi salgono. Si va da un valore medio di 5900 euro per assicurare un barca da 400mila euro con 300 cavalli installati, a circa 8500 per un nuovo flybridge da mezzo milione di euro con 800 cavalli totali.
Quanto costa questa misura di barche?
La superficie occupata da questa misura di barche è di circa 50 metri quadrati. I costi vanno da cinque a 20 euro al mese per metro quadrato per la sosta all’aperto e da 10 a 35 per quella al chiuso.