Sommario [hide]
Chi prende la pensione di reversibilità gli spetta la tredicesima?
Il diritto alla tredicesima riguarda di fatto un’ampia platea di pensionati: spetta infatti ai titolari di pensione di vecchiaia, anticipata o di anzianità, così come ai titolari di pensione di reversibilità o prestazioni di natura assistenziale (ad esempio, l’assegno sociale).
Quando vengono pagate le pensioni di reversibilità?
La pensione di reversibilità sarà quindi erogata dal mese successivo a quello del decesso del pensionato, a prescindere dalla data di presentazione della domanda; secondo la normativa vigente, il pagamento sarà effettuato il primo “giorno bancabile” (lavorativo) del mese.
Quanto ammonta pensione di reversibilità?
QUANTO SPETTA
ANNO | Limite reddituale | |
---|---|---|
2018 | Oltre | € 26.385,84 |
Oltre | € 32.982,30 | |
2017 | Fino | € 19.573,71 |
Oltre | € 19.573,71 |
Quando la moglie prende la pensione del marito?
La pensione spetta alla coniuge a partire dal primo giorno del mese successivo a quello in cui è avvenuto il decesso del lavoratore o del pensionato a prescindere dal momento in cui presenta la domanda.
Quando deve essere pagato l’assegno?
Deve fare il pagamento entro: 68 giorni se l’assegno é emesso su piazza (nello stesso Comune della banca); 75 giorni se l’assegno é emesso fuori piazza (in un Comune diverso). Se il debitore provvede al suo obbligo, allora si dice che é stato pagato in ritardo: il creditore può incassarlo in seconda presentazione.
Qual è il modo migliore per sapere se un assegno è scoperto?
Purtroppo non c’è un modo per sapere se un assegno che ti hanno consegnato é scoperto. Non si vede subito, né esiste un servizio di verifica online. L’unico modo per saperlo é recarti in banca (o in posta se possiedi un conto corrente postale) per incassare l’assegno e, insieme all’impiegato verificare la copertura dei fondi.
Come faccio a firmare l’assegno?
Se insieme a te ci sono altri eredi (fratelli, sorelle, madre, padre, etc.) per incassare l’assegno sarà necessario che TUTTI gli eredi dichiarati nella dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio firmino l’assegno. Sopra la firma degli eredi, occorrerà scrivere anche “Eredi di Tizio Caio”.
Come si può riemettere l’assegno?
Se dopo 60 giorni l’assegno non è ancora stato incassato, viene visualizzato il link “Riemetti assegno” accanto allo stato dell’assegno. Fai clic su Riemetti pagamentoe conferma la volontà di riemettere il pagamento. Viene visualizzata una nuova voce indicante che l’assegno è stato bloccato ed è in corso la procedura per riemetterlo.
Come richiedere rateo tredicesima INPS?
Il modo più rapido per chiedere l’erogazione di queste somme è quindi presentare la domanda telematica (via internet), dal sito dell’Inps cliccando sul bottone “Accedi al servizio” dalla schermata principale della prestazione.