Quali sono le molecole organiche più semplici?
Il metano è la molecola organica più semplice. L’etano è un idrocarburo con 2 atomi di carbonio e la sua molecola ha la forma di 2 tetraedri uniti per un vertice. Il propano è un idrocarburo con 3 atomi di carbonio e il butano con 4 atomi di carbonio.
Come possono essere distinte le molecole organiche?
Vi sono polimeri così grandi chiamati macromolecole biologiche che sono distinte in 4 classi principali: – Carboidrati; – Proteine; CARBOIDRATI: Le molecole dei carboidrati sono formate da atomi di carbonio,ossigeno e idrogeno.
Quali sono le molecole organiche?
Molecole Organiche. Le molecole organiche sono quelle molecole contenenti carbonio che si trovano negli esseri viventi. Una singola cellula batterica contiene circa 5000 tipi differenti di molecole. Queste migliaia di molecole sono costituite da pochi elementi e pochi tipi di molecole svolgono ruoli fondamentali nei sistemi viventi.
Quali sono le unità principali di carboidrati?
Sulla base del numero di unità costituenti si possono individuare tre classi principali di carboidrati: monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi. I monosaccaridi o zuccheri semplici sono costituiti da una sola unità poliidrossialdeidica o chetonica. Il monosaccaride più abbondante è il D-glucosio, talvolta detto anche destrosio.
Come sono classificati i carboidrati?
Classificazione fisiologica dei carboidrati. I carboidrati, in base al loro grado di polimerizzazione, possono essere classificati come: semplici: i mono- e disaccaridi (noti anche come zuccheri) e tri- e tretrasaccaridi (oligosaccaridi); complessi: i polisaccaridi.
Quali sono le molecole biologiche?
Molte molecole organiche derivano dall’unione di molecole più piccole (monomeri) che si legano tra loro dando molecole più grandi (polimeri). I polimeri molto grandi (a scala molecolare, cioè paragonati ad altre molecole) sono comuni nei viventi e sono detti macromolecole. Le macromolecole biologiche sono distinte in quattro classi: