Quanto costa rifare la guarnizione alla testata?
Il costo medio per la sostituzione delle guarnizioni della testata è compreso tra 1.000 e 1.500 euro. Il costo della manodopera è stimato tra 700 e 900 euro, mentre le parti di ricambio hanno un prezzo tra 300 e 600 euro. Se l’intervento viene effettuato presso un concessionario, il prezzo sarà alquanto più alto.
Come si fa a vedere se è bruciata la guarnizione della testata?
I più comuni campanelli d’allarme sono:
- Surriscaldamento del motore, spia temperatura accesa;
- Perdite di potenza;
- Fumo bianco dallo scarico;
- Olio motore più schiumoso;
- Abbassamento livello olio;
- Liquido refrigerante contaminato da olio motore;
- Abbassamento livello liquido radiatore;
- Candele sporche.
Quanto costa una guarnizione nuova?
Una guarnizione nuova non costa molto, ma quello che fa la differenza nel lavoro di sostituzione è il costo della manodopera se ci si affida a un meccanico, che deve infatti smontare molti pezzi e, successivamente, fare la rettifica della testata. Inoltre, alla sostituzione della guarnizione si aggiungono anche il cambio della cinghia di
Come si può sostituire la guarnizione della testata?
Come detto, la sostituzione della guarnizione deve essere eseguita da un meccanico, ma chi è pratico può cambiare la guarnizione della testata seguendo una serie di passaggi. Prima di iniziare assicuratevi di avere a portata di mano un set di chiavi a cricchetto, un kit per la guarnizione testata e una chiave dinamometrica.
Come si isola la guarnizione della testata?
Come qualsiasi guarnizione, anche questa va a isolare il passaggio di un fluido, in particolare, la guarnizione della testata isola i passaggi dell’acqua da quello dell’olio motore evitando che si miscelino tra loro. Per evitare che la guarnizione della testata si bruci, conviene spegnere immediatamente il motore se la spia della