Sommario
Perché si accende la spia delle candelette?
La spia indica un’avaria del sistema di preriscaldo candelette, può segnalare candele sporche, rovinate o che faticano a riscaldarsi a causa del freddo intenso.
Che problemi danno le candelette?
Candelette difettose possono disturbare il processo di combustione diesel sensibile, che può causare al motore di produrre fumo nero dal tubo di scappamento. Il fumo nero può anche essere causato da una vasta gamma di altri problemi, quindi è altamente raccomandato avere il motore correttamente diagnosticato.
Cosa significa far controllare le candelette?
La spia candelette indica un’avaria del sistema di preriscaldo candelette, può segnalare candele sporche, rovinate o che faticano a riscaldarsi a causa del freddo intenso.
Quando si accende la spia delle candelette?
Come detto, quando la spia delle candelette si accende non vuol dire che vi sia necessariamente un problema. Nei motori a gasolio, la spia si illumina sempre durante la fase di accensione del motore. Si tratta del normale funzionamento della spia e indica come le candelette stiano assolvendo la propria funzione correttamente.
Come si colloca la spia delle candelette diesel?
Spia candelette diesel: forma e collocazione A prescindere dal tipo di motorizzazione, la spia delle candelette (se presente) trova posto all’interno del quadro della strumentazione, sia essa analogica o digitale. L’icona può avere due forme leggermente diverse: un filo a spirale con un doppio avvolgimento rivolto verso il basso;
Come funzionano le candelette auto?
Come funzionano le candelette auto. Le candelette hanno l’importantissima funzione di fornire energia supplementare per l’avviamento del motore diesel. Esse raggiungono infatti una temperatura elevata (oltre 800°C) nel giro di 3-5 secondi, svolgendo sia un ruolo di preriscaldamento al momento dell’avvio, sia durante la marcia.
Come avviene la combustione delle candelette?
In pratica, quando il conducente inserisce la chiave e si avvia la partenza dell’auto, la spia delle candelette si accende e le candelette entrano in funzione riscaldandosi. Il calore sviluppato dalle candelette ottimizza quindi la combustione, con una conseguente riduzione dello sviluppo di fumi ed emissioni nocive.