Sommario
Cosa porta il vento di ponente?
Il Ponente, o Zèfiro, o Espèro, è un vento del Mediterraneo che soffia dai quadranti occidentali, ossia da Ovest. CARATTERISTICHE – Il Ponente nei periodi estivi soffia come brezza marina lungo le coste del Tirreno o quelle occidentali della Sardegna, e mitiga la calura estiva spingendosi anche nell’entroterra.
Quali fattori generano i venti quali ne modificano l’andamento?
Il vento è causato dalle differenze di pressione atmosferica che spingono l’aria da zone di alta pressione a zone di bassa pressione per effetto della forza di gradiente. Al di fuori dei tropici e dell’attrito causato dalla superficie terrestre, i venti su larga scala tendono ad avvicinarsi al bilancio geostrofico.
Qual è il vento che viene da ovest?
Ovest (W 270°) anche detto occidente o ponente e dal quale spira il vento detto ponente.
Come cambiano i venti?
I venti sono masse d’aria che si spostano orizzontalmente sulla superficie terrestre, da zone di alta pressione (anticiclonica) verso zone di bassa pressione (ciclonica). qui si riscalda e, diventata più leggera, sale nuovamente e si dirige verso la zona ad alta pressione.
Quali sono i venti costanti?
I venti si classificano in costanti, periodici, locali e ciclonici. I venti costanti sono quelli che soffiano tutto l’anno sempre nella stessa direzione e nello stesso senso. Tra questi vi sono gli alisei, che si generano nelle zone anticicloniche tropicali e convergono verso quelle equatoriali.
Quali sono i venti più forti?
I venti occidentali possono essere particolarmente forti, specialmente nell’emisfero australe, dove c’è meno terra emersa a rallentare i venti; i venti più forti sono conosciuti come i quaranta ruggenti e si trovano tra i 40 e i 50 gradi di latitudine sud.
Quali sono i venti dominanti?
“venti dominanti”: sono caratterizzati da alte velocità (almeno 20 m/s). I venti che eventualmente presentassero contemporaneamente le due caratteristiche di alta frequenza e velocità, sono detti prevalenti. La direzione, la durata e la velocità del vento sono in generale rappresentati su diagrammi polari.
Quali sono i “venti regnanti”?
“venti regnanti”: presentano un’alta frequenza di apparizione (almeno il 50%). “venti dominanti”: sono caratterizzati da alte velocità (almeno 20 m/s). I venti che eventualmente presentassero contemporaneamente le due caratteristiche di alta frequenza e velocità, sono detti prevalenti.