Sommario
- 1 Come mai ogni elemento ha uno spettro differente?
- 2 Perché gli spettri atomici non sono continui?
- 3 Cosa prevede il modello atomico planetario?
- 4 Qual è il modello atomico di Dalton?
- 5 Qual è il modello atomico di Thomson?
- 6 Perché ogni sostanza ha un proprio spettro di assorbimento?
- 7 Quali sono gli spettri di emissione?
- 8 Cosa è uno spettro a righe?
Come mai ogni elemento ha uno spettro differente?
Dal momento che in ogni elemento o composto chimico vi sono numerose transizioni possibili, l’insieme dei fotoni di diverse frequenze emessi dall’elemento o dalla molecola ne costituisce lo spettro.
Perché gli spettri atomici non sono continui?
Lo spettro si dice continuo perché non si osserva presenza di alcuna zona d’ombra tra le diverse sfumature di colore. Una sostanza solida portata all’incandescenza ( il comune filamento di una lampada) emette uno spettro continuo. Se invece si tratta di atomi si ottiene uno spettro discontinuo a righe.
Perché gli spettri di emissione degli atomi eccitati sono spettri a righe?
Questi spettri sono detti spettri di emissione in quanto la luce è emessa dagli atomi stessi. La caratteristica di tali spettri è che non si osserva una successione continua di colori che sfumano l’uno nell’altro, ma solo righe nette, colorate e separate da uno sfondo nero (non illuminato).
Cosa prevede il modello atomico planetario?
Rutherford propone perciò il modello atomico planetario, simile al sistema solare: un nucleo denso, dotato di carica elettrica positiva, attorno al quale ruota-no, come i pianeti intorno al Sole, gli elettroni, particelle dotate di carica elettrica negativa (modello planetario) in orbite circolari. Non prevede la presenza dei neu-
Qual è il modello atomico di Dalton?
Modello atomico di Dalton Nel 1808 John Dalton (Eaglesfield, 1766 – Manchester, 1844) propone un modello di atomo in grado di spiegare le leggi ponderali della Chimica: l’atomo è visto come una particella indivisibile (qui rappresentata come una sfera).
Qual è il modello atomico di panettone?
panettone (modello atomico “a panettone” o “plum pudding model”, visto che il dolce natalizio inglese con le uvette è il pudding e non il nostro panettone). Modello atomico di Dalton: l’atomo è una particella indivisibile. Modello atomico “a panettone” di Thomson: l’atomo è una particella neutra costi-
Qual è il modello atomico di Thomson?
Thomson propone perciò un modello di atomo che prevede un’omogenea di-stribuzione di particelle positive e negative, sparse come le uvette e i canditi nel panettone (modello atomico “a panettone” o “plum pudding model”, visto che il dolce natalizio inglese con le uvette è il pudding e non il nostro panettone).
Perché ogni sostanza ha un proprio spettro di assorbimento?
Ogni elemento chimico ha proprie linee di assorbimento corrispondenti a specifiche lunghezze d’onda e relative alle differenze tra i livelli energetici dei suoi orbitali atomici. Per questa ragione lo spettro di assorbimento può essere utilizzato per identificare gli elementi presenti in un gas o in un liquido .
Qual è lo spettro di emissione di un elemento?
Lo spettro di emissione di ciascun elemento o molecola è unico, per questo la sua analisi, detta spettroscopia, può essere usata per analizzare qualitativamente e quantitativamente una sostanza. La comparsa di soli determinati colori nello spettro di emissione di un elemento significa che solo certe frequenze di luce sono emesse.
Quali sono gli spettri di emissione?
Le caratteristiche degli spettri di emissione dipendono dalla temperatura di equilibrio, e si può dire che con buona approssimazione alla stessa temperatura tutti i corpi hanno lo stesso spettro di emissione. Spettri ad emissione sono quelli provenienti dalle nebulose o dalle nubi di gas interstellare.
Cosa è uno spettro a righe?
Spettro a righe. È uno spettro discontinuo caratteristico di atomi e ioni eccitati nella fase gassosa a bassa pressione.