Sommario
Cosa sono Ku e KC?
Pa = potenza massima assorbita da un’utenza; Kc =coefficiente di contemporaneità; Ku =coefficiente di utilizzo. Un semplice esempio per chiarire il problema può essere quello di una linea che alimenta dieci prese trifase da 32 A che assorbono 20 A ciascuna e delle quali ne funzionano al massimo 4 contemporaneamente.
Che cos’è il fattore di contemporaneità?
Il fattore di contemporaneità, applicato alla somma delle potenze prelevate dai singoli apparecchi utilizzatori, dà la potenza da prendere in considerazione per il dimensionamento dei circuiti. 25.4 la corrente di impiego di un circuito è la corrente che può fluire in un circuito nel servizio ordinario.
Quale sistema di proporzione si usa per produrre carte geografiche?
Il globo generatore è un modello concettuale su cui la Terra è ristretta e da cui viene proiettata la carta. Il rapporto tra la dimensione della Terra e la dimensione del globo generatore è chiamato scala nominale (= scala principale = frazione rappresentativa ).
Che cos’è il fattore di contemporaneità ea che cosa serve la sua conoscenza?
Il fattore di contemporaneità e un coefficiente numerico che serve per dimensionare la portata di un impianto idraulico od elettrico, allo scopo di ridurne i costi. Per esempio: In casa tua avrai sicuramente molte utenze, cucina, bagno, doccia, water, bidè, lavatrice, giardino, ecc.
Come si calcola il fattore di utilizzazione?
Si definisce fattore (o coefficiente) di utilizzazione u il rapporto u=Fu / Ft fra il flusso utile e il flusso totale emesso dalle lampade. La differenza Ft – Fu rappresenta il flusso assorbito dagli apparecchi illuminanti, dalle pareti e dal soffitto.
Come vengono create le carte geografiche?
Si fissa sul terreno un certo numero di punti (per esempio, cima di un monte o di un campanile), visibili tra loro a tre a tre e se ne stabiliscono altitudine e coordinate geografiche; quindi si misura la distanza fra due di questi punti (posti al massimo a qualche chilometro di distanza), distanza che viene poi …
In che modo vengono realizzate le carte geografiche di oggi?
Le carte geografiche sono disegni in scala ridotta: la scala indica il rappor- to tra le distanze disegnate sulla carta e le distanze reali e può essere espres- sa con una frazione numerica (scala numerica) oppure con un segmento a tratti alternati chiari e scuri, lunghi 1 cm (scala grafica).