Sommario
Che pressione ha il metano?
Prima che il metano arrivi nelle nostre case la sua pressione è ulte- riormente abbassata fino al livello di 0,02 bar. Al gas metano, che è inodore, è aggiunto mer- captano o tetraidrotiofene, sostanze che servo- no a dargli quel tipico odore un po’ sgradevole.
Come misurare la pressione del gas?
I manometri a capsula sono realizzati per misurare basse pressioni con scale in mbar in conformità alle norme EN 837-3 oppure per alta pressione con scala in bar. Si prestano ad essere impiegati su impianti di distribuzione di gas metano e per misurare la pressione di fluidi gassosi non corrosivi.
Cosa sono le cabine Remì?
La cabina di REgolazione e MIsura (REMI) è il punto fisico di congiunzione tra le reti: l’uscita della rete di trasporto nazionale e l’entrata della rete di distribuzione locale.
Qual è la pressione relativa del gas?
Bassa pressione (BP) è la pressione relativa del gas, definita per il gas natura-le dal Decreto ministeriale 24 novembre 1984 e per i gas di petrolio liquefatti dalla norma UNI 9860 edizione set-tembre 1998: • non superiore a 0,04 bar (7 a specie) nel caso in cui il gas distribuito sia gas naturale o gas manifatturato;
Quali sono i dati di riferimento per il gas naturale?
Allegati: Dati di riferimento per il gas naturale . Densità alle condizioni standard (15 °C e p=1,01325 bar) ρs = 0,70 kg/m 3. Massa molecolare di riferimento Mm=16,57 g/mol . Volume molecolare alle condizioni standard Vm= 23,64 dm 3/mol . Coefficiente dell’espansione isoentropica γ= 1,31
Qual è la pressione barometrica a livello del mare?
PbB= Pressione barometrica a livello del mare (1,01325 bar). tm= Temperatura media dell’aria in °C fissata ai fini della misura del gas sul valore medio di 15°C. H= Altezza sul livello del mare in metri del luogo (ai fini pratici l’altezza può risultare definita in alcuni casi con tolleranza ±100 m).