Sommario
Per cosa si utilizza il platino?
Il Platino, viene utilizzato per lo più per realizzare oggetti di gioielleria, strumenti da laboratorio, contatti elettrici, nel settore odontoiatrico e per apparecchiature non inquinanti delle automobili.
Come si scioglie il platino?
Il platino non si ossida all’aria nemmeno ad alta temperatura; può venire corroso dai cianuri, dagli alogeni, dallo zolfo e dagli alcali caustici. Non si scioglie nell’acido cloridrico né nell’acido nitrico, ma si scioglie nella loro miscela nota come acqua regia trasformandosi in acido cloroplatinico.
Qual è il punto di fusione del platino?
1.768 °CPlatino / Punto di fusione
Come si trova il platino?
Il platino si trova spesso allo stato nativo oppure in lega con l’iridio (platiniridio). I suoi minerali commercialmente più importanti sono la sperrylite (arseniuro di platino, PtAs 2) e la cooperite (solfuro di platino, PtS).
Quali sono le società estrattive del platino?
Quali sono le Società Estrattive del Platino. La Anglo Platinum è la principale società produttrice di Platino al mondo. Basta tener presente che il 40% dell’intera produzione annuale di platino deriva dalle sue miniere in Sud Africa.
Qual è la condutibilità elettrica del platino?
Conducibilità elettrica: 9,66 Il platino è un metallo ed è l’elemento chimico di numero atomico 78 e il suo simbolo è Pt. È un metallo di transizione, malleabile, duttile (è il metallo più duttile dopo oro e argento) di colore bianco-grigio.
Come si ricava il platino?
Il platino puro viene ottenuto dopo la trasformazione della lega di platiniridio in una miscela di nitrocomposti complessi solubili, che per precipitazione forma il cloro platinato di ammonio.
Cosa si costruisce con il platino?
Il platino è un metallo, è l’elemento chimico di numero atomico 78 e il suo simbolo è Pt. È un metallo di transizione, malleabile, duttile (è il metallo più duttile dopo oro e argento) di colore bianco-grigio. Resiste alla corrosione e si trova sia allo stato nativo che in alcuni minerali di nichel e rame.
Dove viene usato il platino?
Elemento chimico con simbolo Pt; peso atomico 195,23; numero atomico 78. È stato scoperto, nel 1736, nell’oro nativo della Colombia. Il suo nome è il diminutivo della parola spagnola plata “argento”.
Come si estrae il platino?
Il platino non si ossida all’aria nemmeno ad alta temperatura, può però venire corroso dai cianuri, dagli alogeni, dallo zolfo e dagli alcali caustici. Non si scioglie nell’acido cloridrico né nell’acido nitrico, ma si scioglie nella loro miscela nota come acqua regia trasformandosi in acido cloroplatinico.
Come viene marcato il platino?
Solitamente l’oro commerciale é marchiato con 750, il punzone per il platino invece, in Italia è Pt950 ed é seguito dalla sigla della provincia + numero identificativo dell’azienda produttrice. Talvolta sono marchiati anche loghi o marchi del produttore.
Quali sono i legami del platino sulla salute?
Le concentrazioni di platino nel suolo, nell’acqua e nell’aria sono minime. I legami del platino sono spesso applicati in medicina nelle cure per il cancro. Gli effetti del platino sulla salute sono fortemente dipendenti dal tipo di legame che si forma, dal livello di esposizione ad esso e dal grado di immunità delle persone che vi sono esposte.
Quali sono i tre quarti del platino?
Tre quarti del platino del mondo viene dal Sudafrica, in cui si presenta come cooperite, mentre la Russia è il secondo più grande produttore, Il platino e’ usato come componente di molti prodotti metallici, come elettrodi, e puo’ essere usato come catalizzatore in numerose reazioni chimiche.