Sommario
Quali sono i muscoli scapolo toracici?
I muscoli della spalla sopraspinato sottospinato piccolo rotondo e sottoscapolare sono i muscoli costituenti la cosiddetta cuffia dei rotatori, una struttura anatomica fondamentale per i movimenti dell’articolazione scapolo-omerale.
Dove si trova l’articolazione scapolo omerale?
L’articolazione della spalla, o articolazione scapolo-omerale, è l’articolazione sinoviale pari del corpo umano che unisce l’arto superiore al tronco. L’articolazione della spalla, infatti, è l’elemento di raccordo tra la testa dell’omero e la cavità glenoidea della scapola.
Che cosa è la spalla?
La spalla è una complessa articolazione che unisce il braccio al tronco. È formata da tre ossa e quattro legamenti che lavorano insieme per permettere di posizionare come desiderato il braccio e la mano.
Cosa si trova tra il braccio e la spalla?
L’omero è l’osso pari che costituisce lo scheletro di ciascun braccio, cioè la sezione di arto superiore compresa tra spalla e avambraccio.
Dove è la spalla?
La spalla è la regione pari del tronco, situata in posizione latero-superiore, su cui s’incontrano tre importanti ossa: la clavicola, la scapola e l’omero. Le spalle sono sede di importanti articolazioni – su tutte, l’articolazione gleno-omerale, che collega la scapola all’omero – e di numerosi muscoli.
Qual è il muscolo elevatore della scapola?
Muscolo Elevatore della Scapola. Il muscolo elevatore della scapola è un muscolo biarticolare che origina dai processi trasversi della 1a-4a vertebra cervicale. La sua parte superiore è coperta dal muscolo sternomastoideo, mentre la parte inferiore è situata profondamente rispetto al trapezio .
Cosa è il muscolo sottoscapolare?
Il muscolo sottoscapolare è uno dei quattro muscoli che compongono la cosiddetta cuffia dei rotatori. In posizione laterale , c’è una zona liscia, sui cui si adagiano le fibre del suddetto muscolo: il sottoscapolare della cuffia dei rotatori.
Quali sono i muscoli del torace?
I muscoli del torace definiti estrinseci sono tutti quei muscoli che presentano una origine toracica e una inserzione al di fuori di essa. Essi sono rappresentati dai
Quali sono i muscoli della gabbia toracica?
I muscoli del torace o della gabbia toracica sono suddivisi in base al loro luogo di origine e di inserzione e prendono il nome di muscoli intrinseci e muscoli estrinseci. Oltre ad essi si aggiungono i muscoli toraco appendicolari e il muscolo diaframma.