Sommario [hide]
Quanto ci mettono le radiazioni a sparire?
12,3 anni per il tritio. 30 anni per il cesio-137 e lo stronzio-90. 24100 anni per il plutonio-239. 710 milioni di anni per l’uranio-235.
Quando smetterà di essere radioattiva Chernobyl?
Di fronte alla gravità estrema dei livelli di contaminazione dei territori circostanti, fu ordinata l’evacuazione, e in seguito il reinsediamento in altre zone, di circa 336 000 persone….
Disastro di Černobyl’ | |
---|---|
Incidente nucleare livello 7 (INES) | |
Data | 26 aprile 1986 01:23:45 (UTC+4) |
Luogo | Pryp”jat’, RSS Ucraina |
Come si rinviene l’uranio?
L’uranio è un elemento che si rinviene nella crosta terrestre, in basse concentrazioni, praticamente in tutte le rocce, in tutti i terreni e nelle acque. È considerato più abbondante dell’antimonio, del berillio, del cadmio, dell’oro, del mercurio, dell’argento, del tungsteno; ha circa la stessa abbondanza dell’arsenico e del molibdeno.
Quali sono le proprietà fisiche dell’uranio?
Proprietà fisiche; Stato della materia: la tossicità chimica dell’uranio può comunque produrre danni all’organismo: inalato in genere sotto forma di ossido (altamente solubile), l’uranio si discioglie nei liquidi delle mucose polmonari, ed entra rapidamente nel sangue.
Quando è stato scoperto l’uranio?
L’uranio è stato scoperto nel 1789 dallo scienziato tedesco bavarese Martin Heinrich Klaproth, che lo individuò in un campione di uraninite. L’elemento prese il nome dal pianeta Urano, che era stato scoperto otto anni prima dell’elemento.
Quando fu isolato l’uranio nel vetro?
L’uranio fu isolato come metallo nel 1841 da Eugène-Melchior Péligot ed è del 1850 il primo impiego industriale dell’uranio nel vetro, sviluppato dalla Lloyd & Summerfield di Birmingham, nel Regno Unito. La radioattività dell’uranio fu osservata per la prima volta dal fisico francese Henri Becquerel nel 1896.