Come si fa il litio?
Il litio che viene dall’Australia è estratto nelle miniere, mentre in Cile e in Argentina si trova nei deserti salati, le cosiddette saline. In quest’ultimo caso il litio è presente nell’acqua dei laghi salati sotterranei, che viene portata in superficie e fatta evaporare in grandi vasche.
Quali sono gli isotopi stabili del litio?
In natura, il litio è presente sotto forma di due isotopi stabili 6 Li e 7 Li, con quest’ultimo che ammonta al 92,5% del totale. Sono stati ottenuti sette radioisotopi, dei quali i più stabili sono il 8 Li con un tempo di dimezzamento di 838 m s e il 9 Li con 178,3 ms.
Quali sono gli atomi di litio?
Gli atomi di litio sono tra i più semplici della tavola periodica e infatti il suo numero atomico, che corrisponde a 3, ci dice che i suoi atomi sono costituiti da tre protoni (piccole particelle con carica positiva) e da tre elettroni (piccolissime particelle con carica negativa).
Che cosa è il litio?
Il litio, nella sua forma pura, è un metallo tenero color argento, che si ossida rapidamente a contatto con l’aria o l’acqua. È il più leggero degli elementi solidi ed è usato principalmente nelle leghe conduttrici di calore, nelle batterie e come componente in alcuni medicinali per il trattamento del disturbo bipolare
Quali sono le batterie che utilizzano litio?
Altre batterie ricaricabili che utilizzano litio includono la batteria di polimeri di ioni litio, la batteria al fosfato di litio ferroso e la batteria a nanofili. A causa del suo calore specifico (il più alto tra i solidi), il litio è usato in applicazioni per il trasferimento di calore.
Che cosa è un atomo neutro?
Un atomo in cui gli elettroni – esterni al nucleo – sono numericamente uguali ai protoni si dice neutro. La neutralità dell’atomo è dovuta al fatto che le cariche negative degli elettroni bilanciano esattamente le cariche positive dei protoni.
Che cosa contiene il litio-6?
Il litio-6 è valutato come materiale di base per la produzione di trizio e come assorbitore di neutroni durante un processo di fusione nucleare. Il litio naturale contiene circa il 7,5% di litio-6 di cui grandi quantità sono state prodotte dalla separazione isotopica per l’uso di armi nucleari.